Il mercato italiano del serramento in PVC nel 2024
Nonostante una contrazione in valore di mercato di circa il 3 % rispetto all’ anno precedente, il serramento in PVC si conferma anche nel 2024 leader con un market share del 48 / 50 % rispetto ai materiali alternativi grazie alle sue eccellenti proprietà isolanti, caratteristiche estetiche, proficuo rapporto costo / prestazioni e anche alle suo sempre più ridotto impatto ambientale. La flessione è certamente legata alla riduzione degli incentivi fiscali, con la fine del Superbonus 110 %, la rimodulazione dell’ Ecobonus 50 % per la sostituzione dei serramenti che è rimasto attivo ma con requisiti più stringenti, l’ incertezza normativa e i ritardi nei rimborsi che hanno scoraggiato diversi consumatori. Altri fattori sono una certa saturazione del mercato residenziale dopo il grande boom del periodo 2021-2023, l’ aumento di prezzo delle materie prime per fluttuazione dei costi energetici e logistici e in generale l’ aumento dell’ inflazione che ha“ compresso” i budget delle famiglie italiane. Come ogni anno, il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia presenta l’ indagine sui volumi immessi sul mercato del serramento, principalmente residenziale, da 10 aziende associate che insieme rappresentano gran parte del mercato di riferimento. I metri lineari di telaio finestra in PVC sono circa 14,8 milioni( in calo rispetto ai circa 16 milioni del 2023) con un’ incidenza del 52,4 % dei profili bianchi e del 47,6 % per quelli pellicolati.
u Molto rilevanti sono anche i dati riguardo agli aspetti ambientali della finestra in PVC, soprattutto legati al suo riciclo sia a fine vita che a livello di scarti di produzione
VEDIAMO UN FUTURO
Color System si impegna da sempre a supportare i propri Clienti nel colorare il proprio futuro.
Servizio, innovazione, ricerca e competenze tecniche attraverso MASTERBATCHES per plastiche intelligenti, riciclabili e sostenibili.
Via S. Quasimodo, 3 20025 Legnano( MI) Tel. 0331.577607 info @ color-system. it