PLAST Novembre 2025 | Page 28

Il mercato europeo del PET riciclato mostra una stabilità inedita dal pre- Covid, con andamenti stagionali più prevedibili. Tuttavia, i riciclatori devono affrontare la concorrenza di PET vergine, le importazioni a basso costo, la riduzione dell’ impiego di riciclato da parte di alcuni marchi e le incertezze normative.

ECONOMIA [ MERCATO ]

Il mercato europeo del PET riciclato mostra una stabilità inedita dal pre- Covid, con andamenti stagionali più prevedibili. Tuttavia, i riciclatori devono affrontare la concorrenza di PET vergine, le importazioni a basso costo, la riduzione dell’ impiego di riciclato da parte di alcuni marchi e le incertezze normative.

R-PET: mercato europeo stabile ma sotto pressione

di Matt Tudball, Senior Editor, Riciclo, ICIS

Il mercato del polietilene tereftalato riciclato( R-PET) ha registrato il suo anno meno volatile dai tempi pre-Covid, con le tendenze stagionali che hanno sostituito i picchi e i cali estremi registrati negli ultimi anni.

• Previsto un rallentamento stagionale della domanda dopo l’ estate.
• L’ Europa deve affrontare le sfide poste dalle importazioni di scaglie e pellet a prezzi inferiori e dal PET vergine.
• La regolamentazione rimane un’ area grigia, soprattutto per le applicazioni a contatto con gli alimenti.
Si prevede che questa relativa calma continuerà per il resto dell’ anno, supponendo che non ci siano grandi sorprese all’ o- rizzonte, ma i riciclatori devono ancora affrontare delle sfide, in particolare per quanto riguarda la domanda da parte dei marchi e la concorrenza delle importazioni a prezzi inferiori e del PET vergine. La disponibilità di balle di materia prima è aumentata durante l’ estate, poiché sono state consumate più bottiglie di bevande che sono entrate nel flusso, facendo diminuire i prezzi delle balle di materia prima. Inoltre che la domanda dovrebbe seguire la norma stagionale pre-Covid, poiché il consumo di bevande diminuisce insieme alle temperature in tutta Europa, ma ciò consentirà di costituire scorte di balle, scaglie e pellet per l’ inizio della stagione di imbottigliamento nel 2026.
Fattori che incidono negativamente sulla domanda Il mercato europeo deve affrontare due sfide principali:
• La concorrenza delle importazioni di scaglie e pellet a prezzi
28 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 11 ~ 11 | 2025 WWW. PLASTMAGAZINE. IT