PLAST Novembre 2024 | Page 96

NEWS MATERIALI

La sostenibilità incontra la tecnologia d ’ avanguardia

Con le nuove ralle in WPC ( composito di legno e plastica ), igus compie un altro passo avanti nell ’ integrazione delle materie prime rinnovabili nella produzione industriale . Utilizzando il 50 % di legno e il 50 % di plastica ad alte prestazioni , igus ha progettato un ’ inedita ralla autolubrificante dal prezzo particolarmente competitivo . Questo particolare giunto asso-radiale assicura un buon equilibrio tra resistenza , durabilità e rispetto dell ’ ambiente , con una comprovata bassa impronta di CO2 . La nuova ralla PRT è costituita da WPC , una miscela di fibre di legno e plastiche ad alte prestazioni iglidur . Il materiale contiene lubrificanti solidi incorporati che garantiscono la fluidità di funzionamento della ralla , senza lubrificazione , né manutenzione . Il contenuto di legno conferisce all ’ insieme un aspetto naturale . Sono realizzati in materiale WPC sia l ’ alloggiamento , sia il componente . E servono solo quattro viti per collegare i due elementi . Sviluppato appositamente per installazioni di dimensioni standard , la nuova ralla PRT viene proposta da igus come alternativa alla versione PRT 02 in plastica , senza compromettere le prestazioni e mantenendo il prezzo invariato . Un ’ altra caratteristica peculiare di questo nuovo prodotto è l ’ impronta di CO2 estremamente ridotta , pari a soli 0,057kg . A titolo di confronto , il PRT-02-30-ECO , già realizzato con il 97 % di rigranulato , presenta un equivalente di CO2 di 0,819kg .
p La nuova ralla PRT igus in WPC convince non solo per il suo design , ma soprattutto per la sua ridotta impronta di CO2

Imballaggio alimentare da riciclo chimico

Crocco e Versalis hanno avviato una collaborazione finalizzata alla produzione di film per imballaggio alimentare realizzato con materia prima in parte proveniente dal riciclo di plastiche postconsumo , con l ’ o- biettivo di una produzione in serie destinata al mercato della grande distribuzione . La produzione dell ’ imballaggio , realizzato con Balance , prodotto fornito da Versalis , permette di creare un film da riciclo per il contatto alimentare assicurando il mantenimento delle performance tecniche e delle proprietà di salubrità essenziali per gli imballaggi destinati all ’ uso alimentare . La realizzazione di imballaggi contenenti materiale derivante da riciclo chimico , inoltre , promuove una gestione più efficiente delle risorse , contribuendo a una marcata diminuzione nell ’ u- so di risorse vergini , allineandosi così con gli obiettivi di economia circolare e sostenibilità . Con il riciclo chimico è infatti possibile rigenerare la plastica fino a riportarla a uno stato vergine , assicurando la conformità agli elevati standard di purezza e sicurezza richiesti dalla normativa per i materiali destinati al contatto con gli alimenti . La diversificazione delle materie prime ci consente di offrire al mercato soluzioni low carbon , rendendo concreto un utilizzo sostenibile delle risorse , grazie anche a collaborazioni di filiera come questa con il partner Crocco .

Rapporto di sostenibilità Domo Chemicals

Domo Chemicals annuncia i suoi importanti risultati nell ’ ambito della sostenibilità per il 2023 , documentati nel suo ultimo Rapporto di sostenibilità . In un anno contrassegnato da progressi sostanziali e collaborazioni innovative , l ’ azienda ha ottenuto la certificazione International Sustainability and Carbon Certification Plus per tre dei suoi impianti produttivi e oltre 300 prodotti a base di poliammide 6 . Questa certificazione attesta la sempre maggiore capacità di Domo di offrire un ’ ampia gamma di soluzioni circolari e a base biologica ai suoi clienti , rafforzando il suo impegno a favore di un ’ innovazione il cui il cliente è al centro . A ulteriore riprova della sua dedizione verso la sostenibilità , Domo Chemicals ha conseguito anche la prestigiosa Medaglia d ’ oro EcoVadis , salendo sul gradino più alto del podio dopo la Medaglia d ’ argento del 2022 , grazie ad un formidabile incremento di 13 punti nel suo score . Questo riconoscimento , rilasciato dall ’ organismo di rating della sostenibilità aziendale più grande del mondo , sottolinea l ’ impegno dell ’ impresa a favore di pratiche sostenibili e del miglioramento continuo . Ma non solo : fornisce inoltre ai clienti un riferimento chiaro per valutare le prestazioni di sostenibilità di Domo . Le partnership strategiche sono state un altro tassello fondamentale del successo di Domo . Alcune collaborazioni con Martor , OMV e Mitsubishi Chemical Group hanno infatti permesso un impiego efficace di materiali circolari e a base biologica .
96 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 11 ~ 11 | 2024 WWW . PLASTMAGAZINE . IT