TECNICA [ STAMPA 3D ]
Da sinistra , la camicia di raffreddamento in PA12 è assemblata e integrata nel veicolo . Fonte : Zurich UAS Racing ( Mike P Ziegler )
Grazie a processi additivi come la sinterizzazione SLS , i componenti automobilistici possono essere progettati con maggiore libertà e prodotti più velocemente . Fonte : Sintratec AG
Da destra , una volta completata l ’ auto da corsa a maggio , le parti
SLS sono chiamate a dimostrare il loro valore in pista . Fonte : Sintratec
AG
Elevata precisione e robustezza insieme : la stampa SLS è adatta a una vasta gamma di applicazioni industriali .
Fonte : Sintratec AG quattro motori regolando in tal modo la loro temperatura . In questo caso , il team di Apicella è stato in grado di sfruttare al massimo la libertà di progettazione garantita dal processo SLS : “ Abbiamo integrato una struttura piuttosto complessa nella nostra camicia di raffreddamento , soprattutto sul lato interno ”, spiega lo studente . “ La geometria di questa struttura è praticamente impossibile da realizzare con i processi di lavorazione tradizionali , motivo per cui abbiamo scelto la stampa SLS ”. Poiché il regolamento della Formula Student impone che nessun liquido possa fuoriuscire dall ’ auto , anche le proprietà di tenuta del PA12 sono fondamentali in questa applicazione .
Il potenziale per l ’ industria automobilistica Le tecnologie di produzione avanzate come la sinterizzazione laser selettiva sono già parte integrante dello sviluppo e della produzione dei veicoli moderni . Per l ’ UAS Racing Team il valore aggiunto è evidente . “ Il vantaggio principale della SLS per l ’ industria automobilistica e per il nostro progetto consiste nell ’ elevata flessibilità e rapidità delle fasi di progettazione ”, sottolinea Apicella . “ Ciò rende la tecnologia adatta per i componenti strutturali
leggeri , gli equipaggiamenti personalizzati e i pezzi di ricambio , contribuendo in ultima analisi a migliorare le prestazioni e l ’ efficienza della vettura ”. Il team di Winterthur è convinto del fatto che i pezzi stampati 3D con la tecnologia SLS daranno ottima prova di sé sulla pista .
Una collaborazione di successo Già in passato , Sintratec ha sostenuto progetti di Formula Student fornendo componenti di auto da corsa stampati in 3D , ma finora non in Svizzera . Nel caso dello Zurich UAS Racing Team , la vicinanza geografica ha reso la collaborazione ancora più facile e semplice . “ La collaborazione con Sintratec è stata molto soddisfacente ”, conclude Moreno Apicella . “ Abbiamo ricevuto un eccellente supporto tecnico e , grazie alla SLS , abbiamo avuto a disposizione il miglior materiale e processo a fronte delle nostre esigenze , che ci ha aiutato a ottimizzare le prestazioni della nostra monoposto ”. Per lo studente , è evidente che questa tecnologia di stampa 3D giocherà un ruolo chiave anche nei futuri progetti per una vasta gamma di applicazioni .
74 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 11 ~ 11 | 2024 WWW . PLASTMAGAZINE . IT