A sinistra , la stampante Sintratec S3 viene utilizzata per produrre vari componenti in PA12 . Fonte : Sintratec AG
In basso a sinistra , circa 65 studenti ZHAW lavorano per sviluppare un ’ auto da corsa elettrica entro un anno . Fonte : Sintratec AG / Zurich UAS Racing ( Mike P Ziegler )
Sotto , il volante è stato progettato per essere ergonomico grazie alla stampa 3D sulla base della scansione delle mani del pilota . Fonte : Sintratec AG stiche del mondo reale ”, afferma Apicella . Inoltre , lavorare a stretto contatto con i professionisti del settore offre ai team un ’ importante occasione di scambio e un assaggio delle possibilità di carriera future .
Diverse tecnologie di produzione L ’ officina di ZHAW ospita le auto da corsa degli ultimi due anni oltre al modello di quest ’ anno , che è costituito da un telaio tubolare con supporti ruote integrati . Gli studenti hanno avuto tempo fino al lancio di maggio per completare la monoposto prima dell ’ inizio degli eventi a luglio . A causa delle tempistiche e del budget ristretti , per creare la monoposto Apicella e i suoi compagni di studio si affidano anche alle tecnologie di produzione additiva . “ La stampa 3D è essenziale per il nostro team perché ci permette di prototipare velocemente e personalizzare componenti complessi con un ’ elevata precisione ”, spiega lo studente di ingegneria meccanica . La libertà di progettazione , in particolare , si è rivelata essenziale per l ’ ottimizzazione della vettura elettrica .
Componenti auto realizzati sulla stampante 3D Il team si avvale di una varietà di processi di stampa 3D consolidati , come la modellazione a deposizione fusa ( FDM ) per gli stampi di laminazione del pacchetto aerodinamico . Tuttavia , per quelle parti assemblate direttamente sull ’ auto , sono necessarie tecnologie più sofisticate : “ I nostri requisiti per i componenti stampati in 3D sono un buon rapporto resistenza / peso ed eccellenti proprietà meccaniche , ad esempio le parti a tenuta d ’ acqua ” afferma Apicella . In questo campo , la tecnologia FDM raggiunge rapidamente i suoi limiti , quindi gli studenti si sono rivolti alla sinterizzazione laser selettiva ( SLS ). Nell ’ ambito di una sponsorizzazione , diversi pezzi sono stati prodotti da Sintratec , un produttore svizzero di stampanti 3D basate su SLS .
Un volante ergonomico Un esempio concreto dell ’ applicazione della tecnologia SLS è rappresentato dal volante ella vettura . Fin dall ’ inizio è stato chiaro che dovevano essere utilizzate le tecnologie di produzione additiva . “ Abbiamo preso l ’ impronta delle mani del nostro pilota e l ’ abbiamo scansionata in 3D ”, spiega Apicella . “ Grazie a questa soluzione siamo stati in grado di progettare un volante ergonomico perfettamente adattato alle sue mani ”. Dopo il completamento del modello CAD , il volante è stato concretamente realizzato sulla stampante 3D Sintratec S3 in un materiale PA12 particolarmente robusto , e quindi integrato nell ’ auto insieme alla relativa parte elettronica . Trattandosi di un esemplare unico e personalizzato , la produzione tradizionale non solo sarebbe stata molto più costosa , ma non avrebbe nemmeno potuto fornire il medesimo livello di personalizzazione .
Camicia di raffreddamento a tenuta d ’ acqua Un altro elemento dell ’ auto da corsa stampato in 3D è la camicia di raffreddamento . Questo componente critico della trasmissione distribuisce il liquido di raffreddamento ai
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 11 ~ 11 | 2024 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 73