Engel presse a iniezione
Se installato su presse con gruppo di chiusura idraulico , iQ clamp control permette di risparmiare fino al 5 % con vantaggi anche in termini di riproducibilità e protezione degli stampi
diano risposte rapide . Semplicità ed efficacia , secondo noi , possono diventare un fattore abilitante per favorire l ’ adozione di una strategia data driven da parte delle imprese ».
Affidabilità e riduzione dei consumi Oltre alla digitalizzazione , Engel rivolge una particolare attenzione anche all ’ ottimizzazione dell ’ efficienza energetica . « Il nostro obiettivo è quello di supportare i clienti nella scelta della macchina più adatta , ovvero quella che possa offrire il miglior equilibrio possibile tra il consumo elettrico e le prestazioni richieste dall ’ applicazione , tenendo presente che il fattore decisivo è l ’ efficienza complessiva del processo » continua Matteo Terragni . « Sebbene le presse full electric siano considerate all ’ avanguardia in termini di consumi , è necessario valutare la tipologia di pressa ottimale in base all ’ applicazione . Negli anni , Engel ha continuamente migliorato le sue macchine elettriche , così come quelle idrauliche e ibride con l ’ introduzione di pompe con servomotore e oggi un ’ idraulica con servoazionamenti e tecnologia tie-bar-less può offrire prestazioni superiori a un ’ elettrica quando , ad esempio , è possibile sfruttare i vantaggi dell ’ assenza delle colonne a favore di una macchina di dimensioni inferiori ». La riduzione dei consumi può essere ulteriormente migliorata con diverse soluzioni , scalabili in funzione delle esigenze . Per l ’ ottimizzazione della termoregolazione , responsabile di circa il 40 % dei consumi totali , Engel prevede tre tecnologie integrate in un unico modulo : l ’ assistente intelligente iQ flow control , il termoregolatore con pompe a velocità variabile e-temp e il sistema di distribuzione dell ’ acqua e-flomo , che utilizza il monitoraggio della portata per controllare automaticamente le differenze sia di portata sia di temperatura in ogni singolo circuito . Una soluzione efficace per tenere sotto controllo i consumi , come per individuare con tempestività eventuali anomalie e inefficienze , è il software ecograph . Integrato di serie nell ’ unità di controllo CC300 della pressa , rileva il consumo energetico dell ’ isola di stampaggio con un ’ accuratezza del ± 5 %, stimando l ’ assorbimento di energia degli azionamenti , del riscaldamento del cilindro e dello stampo , del termoregolatore , del canale caldo e delle apparecchiature ausiliarie : è sufficiente che i sistemi siano integrati nell ’ isola tramite OPC UA . Quando è invece necessaria una misura più accurata , l ’ utilizzo di ecograph plus consente di rilevare il consumo di energia con una precisione del ± 1 %.
Tecnologie per l ’ economia circolare Oltre all ’ ottimizzazione dei processi e dell ’ efficienza energetica , gli assistenti digitali Engel hanno un enorme potenziale anche nell ’ ottimizzazione della qualità del prodotto e sulla riduzione degli scarti – quindi del consumo di materie prime – a vantaggio della marginalità ma anche della sostenibilità . Produrre meglio con meno è il paradigma dell ’ economia circolare , a supporto della quale Engel ha sviluppato diverse tecnologie innovative . Il pluripremiato two-stage process permette infatti di stampare a iniezione direttamente scaglie post consumo , mentre con le tecnologie skinmelt , co-injection , variotherm e in-moulddecoration si possono realizzare prodotti con un elevato contenuto di plastica riciclata – fino al 100 % – con risultati qualitativamente elevati del manufatto finito e riducendo costi ed emissioni di CO 2
.
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 11 ~ 11 | 2024 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 57