di materiali energetici ad uso militare e la relativa tecnologia di stampa . Un ’ altra particolarità è che la società ha prima sviluppato i materiali e poi sulla base delle caratteristiche di questi materiali e di quanto si voleva in termini di prestazioni e versatilità nei prodotti finali , ha sviluppato la tecnologia additiva più adeguata , dalla singola macchina fino a una piattaforma tecnologica che permette anche la produzione in serie .
Materiali altamente viscosi I Viscogels di Supernova sono fotopolimeri in grado di offrire proprietà equivalenti a quelle di materiali stampati a iniezione come EPDM e PA6-GF20 , con viscosità superiore a 1 milione cP contro i 1000-10000 cP delle tradizionali resine per stampa 3D . Sono quindi adatti per prodotti industriali , anche bicomponenti , per cui è difficile produrre con le tecnologie tradizionali volumi medio bassi , a causa dei costi degli stampi . È il caso delle boccole per cavi nel settore automobilistico , fondamentali perché proteggono i cavi da usura e abrasione . I Viscogels in questo caso garantiscono proprietà equivalenti a quelle di materiali come EPDM o NBR , con un fattore di allungamento del 300 %, un basso compression set ( 16 %) e una elevata resistenza alla trazione ( 35 kN / m ). Un altro esempio riguarda la componentistica elettrica , come il caso dei connettori elettrici utilizzati nel settore ferroviario , per cui spesso si richiede una combinazione tra elevato modulo di Young ( 3500 Mpa ), resistenza alle scariche elettrostatiche e ritardanza alla fiamma . I Viscogels riescono a offrire questa combinazione di caratteristiche , senza intaccare la loro elevata resistenza all ’ impatto ( 80 J / m ). La classe di fotopolimeri Viscogels garantisce quindi proprietà equivalenti ai materiali ad alte prestazioni solitamente stampati a iniezione , assicura anche qualità e ripetibilità e un costo competitivo per pezzo su ogni volume di produzione . La particolarità di questi fotopolimeri è che contengono dall ’ 80 al 100 % oligomeri , quando solitamente le resine per stampa 3D arrivano al massimo al 20 %. Gli oligomeri , catene polimeriche dall ’ alto peso molecolare , assicurano proprietà meccaniche elevate . I Viscogels possono essere caricati con additivi per aumentarne la robustezza , la resistenza all ’ impatto , la ritardanza alla fiamma e la capacità di scarico elettrostatico , il tutto senza ridurre la viscosità del materiale che altrimenti risulterebbe fragile . Sono quattro le famiglie di Viscogels : compositi rigidi ( Rigid Composites , RC ), duttili ( Ductiles , DU ), gomme ( Rubbers , RU ), siliconi ( Silicones , SL ).
La piattaforma di produzione VLM La tecnologia di Supernova per la produzione di componenti industriali di serie con i Viscogels è stata sviluppata appositamente per questi materiali e questa tipologia di prodotti , così che risultasse gestibile ed economicamente sostenibile . La società anziché farsi frenare dall ’ alta viscosità di questi materiali , ha deciso praticamente di assecondarla , controllarla e renderla utilizzabile mettendo a punto una apposita tecnologia , la Viscous Lithography Manufacturing ( VLM ), il cuore della nuova piattaforma di produzione Pulse Produc-
L ’ ecosistema industriale di Supernova Industries comprende materiali , macchine per la produzione additiva e il post-processing e un centro di controllo
L ’ unità di stampa Pulse One garantisce elevata precisione e risoluzione su tutti gli assi e una produzione di 5 kg di materiale all ’ ora
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 3 ~ 3 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 65