PLAST Marzo 2025 | Page 62

Un progetto di Lean Plastic per IBS Moulding ha ottimizzato i flussi produttivi e migliorato l ’ efficienza e la sostenibilità nel settore della trasformazione delle materie plastiche . I risultati sono stati una riduzione dei tempi di produzione , un miglior utilizzo degli spazi e una qualità superiore .

TECNICA [ PROGETTI ]

Un progetto di Lean Plastic per IBS Moulding ha ottimizzato i flussi produttivi e migliorato l ’ efficienza e la sostenibilità nel settore della trasformazione delle materie plastiche . I risultati sono stati una riduzione dei tempi di produzione , un miglior utilizzo degli spazi e una qualità superiore .

Filosofia Lean nello stampaggio

Nel settore della trasformazione delle materie plastiche , affrontare la crescente complessità dei processi produttivi e le sfide legate alla sostenibilità è diventato fondamentale . Recentemente , un progetto innovativo ha dimostrato come l ’ applicazione dei principi Lean possa non solo ottimizzare i flussi produttivi , ma anche ridefinire il modo in cui le aziende si approcciano all ’ efficienza e all ’ innovazione . Si tratta del progetto implementato dalla società di consulenza industriale Lean Plastic Center ( SGC Grecu Consulting Partners ) per l ’ azienda IBS Moulding , azienda di stampaggio a iniezione per i settori medicale e cosmetico con sede a Novedrate ( CO ). Questo progetto , premiato a livello mondiale , rappresenta un esempio concreto di come un mix di strategia , tecnologia e coinvolgimento del capitale umano possa portare a risultati straordinari . Alessandro Grecu , fondatore di Lean Plastic , ha dichiarato : “ Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nella dimostrazione di come la filosofia Lean possa essere adattata con successo alle esigenze del settore della trasformazione delle materie plastiche . Grazie a un lavoro di squadra eccezionale e alla collaborazione con IBS Moulding , siamo riusciti a ottenere risultati che superano le aspettative , migliorando non solo l ’ efficienza , ma anche la sostenibilità complessiva .” Francesco Ronchi , managing director di IBS Moulding , ha aggiunto : “ La partnership con Lean Plastic ci ha permesso di affrontare le sfide produttive con un approccio strutturato e innovativo . Questo progetto è stata una grande opportunità per migliorare i nostri processi , dimostrando che eccellenza e innovazione possono andare di pari passo .”

La filosofia Lean nell ’ industria plastica La metodologia Lean , nata originariamente nel settore automobilistico , è stata rielaborata da Lean Plastic per rispondere alle specificità della trasformazione delle materie plastiche . Il principio cardine di questa filosofia è l ’ eliminazione degli sprechi ( in giapponese , muda ) attraverso un ’ analisi approfondita dei processi aziendali . Nel caso in esame , un “ check-up ” completo ha permesso di evidenziare inefficienze logistiche , organizzative e produttive , identificando al contempo aree di miglioramento . Tra gli strumenti utilizzati , particolare rilievo ha avuto il concetto di “ grado Lean ,” un indicatore che misura l ’ efficienza dei flussi interni , considerando fattori come le distanze percorse , i tempi di attesa e l ’ utilizzo degli spazi . Questo approccio , combinato con la digitalizzazione dei processi , ha consentito di ridurre drasticamente le inefficienze , migliorando al contempo la qualità del lavoro e del prodotto finale .
Il layout dello stabilimento di stampaggio a iniezione di IBS Moulding a Novedrate ( CO ).
Dall ’ analisi alla trasformazione Il progetto in IBS Moulding si è sviluppato in più fasi , ciascuna delle quali ha contribuito a un risultato finale straordinario . Di
62 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 3 ~ 3 | 2025 WWW . PLASTMAGAZINE . IT