PLAST Marzo 2025 | Page 51

L ’ impianto “ Ricicla ” di Eco + Eco conta 25 sistemi Autosort di Tomra
diverse generazioni , Autosort Speedair e Autosort Flake . “ L ’ adozione della tecnologia di selezione a sensori di Tomra è stata fondamentale per noi ,” afferma Paolo Milanese , responsabile degli impianti di Riciclo e Frazione differenziata di Eco + Eco . “ Ci ha permesso di aumentare i volumi e la qualità del trattamento dei flussi gestiti , oltre a garantire una flessibilità operativa senza precedenti , perché questi sistemi possono adattarsi per trattare vari materiali , facilitando l ’ integrazione nelle linee di produzione esistenti .”
L ’ adozione della tecnologia L ’ adozione dei primi sistemi di selezione Autosort di Tomra risale al 2011 , quando vennero installati lungo le linee dedicate alla raccolta urbana differenziata . Due Autosort vennero posizionati alla fine di due linee gemelle dedicate a ferro , alluminio , vetro e plastica ( 13 ton / h ). Alla fine delle linee , due Autosort ancora oggi eliminano lo scarto presente nel flusso di plastica , la quale poi prosegue il suo viaggio lungo la linea MPO ( imballaggi prodotti con poliolefine ), dove gli imballaggi poliolefinici flessibili vengono suddivisi in tridimensionali e 2D ( imballaggi ). Questi ultimi vengono recuperati da due Autosort Speedair . L ’ output della linea sono due prodotti Corepla : il CIT ( componente imballaggio tecnologico ) e l ’ MPO . Grazie ad Autosort Speedair le pellicole di plastica e gli imballaggi leggeri vengono stabilizzati lungo i nastri trasportatori da un getto d ’ aria , garantendo maggiore produttività e maggiore qualità della selezione , che prosegue ad elevata velocità . In seguito ai buoni risultati ottenuti nelle lavorazioni della linea MPO , dal 2022 al 2024 Eco + Eco ha richiesto altri sistemi Autosort Tomra , ora impiegati lungo le linee MPR ( materiale in plastica rigida derivante da raccolta indifferenziata ), Linea Ripasso Residui e Linea Riciclo . La linea MPR ( 4 t / h ) tratta due diversi flussi : - plastica rigida , la quale - post triturazione – viene suddivisa dagli Autosort Tomra in diversi polimeri - PET , suddiviso dai sistemi Tomra in colorato e light + azzurrato .
I quattro Autosort sulla linea MPR verranno prossimamente integrati dalla tecnologia di deep learning Gainnext™ . Si tratta dell ’ ultima innovazione di Tomra , che investe da anni nell ’ intelligenza artificiale e in quello che è il suo ramo più promettente : il deep learning . Grazie a questo modu-
Paolo Milanese , ufficio tecnico Eco + Eco
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 3 ~ 3 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 51