PLAST Marzo 2025 | Page 24

Il Regolamento PPWR trasforma il settore degli imballaggi con obiettivi ambiziosi di riciclo , riutilizzo e sostenibilità , introducendo misure su materiali riciclati , divieti di sostanze nocive e sistemi di restituzione cauzionali . Restano dubbi su bioplastiche e riciclo chimico .

ECONOMIA [ MERCATO ]

Il Regolamento PPWR trasforma il settore degli imballaggi con obiettivi ambiziosi di riciclo , riutilizzo e sostenibilità , introducendo misure su materiali riciclati , divieti di sostanze nocive e sistemi di restituzione cauzionali . Restano dubbi su bioplastiche e riciclo chimico .

PPWR : come cambia la filiera del packaging

di Mark Victory

Il Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio ( Packaging and Packaging Waste Regulation - PPWR ), che entrerà in vigore a breve dopo il voto del Consiglio europeo dello scorso 16 dicembre , rappresenta uno degli atti legislativi più importanti degli ultimi decenni dato l ’ impatto che avrà sulle filiere degli imballaggi e del riciclo , tanto da rimodellare radicalmente entrambi i settori nei prossimi decenni . Il Regolamento introdurrà misure di ampia portata :

• la riciclabilità obbligatoria degli imballaggi ;
• gli obiettivi riguardo al contenuto minimo di materiali di riciclo e riutilizzati in tutti i tipi di imballaggi , anche se con possibili deroghe basate sulla disponibilità di materiali di riciclo ;
• l ’ istituzione di un sistema obbligatorio per la restituzione dei vuoti a rendere con cauzione ( Deposit Return Scheme - DRS ) e per gli obiettivi di raccolta differenziata degli imballaggi ;
• nuovi obblighi relativi alla comunicazione dei dati e all ’ etichettatura
• L ’ ambito di applicazione dei regimi di responsabilità estesa del produttore ( Extended Producer Responsibility - EPR );
• divieto di immissione sul mercato di imballaggi a contatto con gli alimenti contenenti sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche ( PFAS ) al di sopra di determinati soglie ;
• divieto di utilizzo di film in plastica per imballaggi di gruppo , tranne che per quelli destinati al trasporto ;
• il potenziale contributo dei materiali bio-based agli obiettivi di riciclo ;
• la possibilità di conteggiare i materiali di riciclo importati ai fini degli obiettivi di riciclo , a condizione che siano di qualità simile a quella dei materiali nazionali e siano stati oggetto di raccolta differenziata .
24 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 3 ~ 3 | 2025 WWW . PLASTMAGAZINE . IT