PLAST Giugno/Luglio 2025 | Page 92

Dodici proposte di design per arredare l’ outdoor, accomunate dall’ uso innovativo e sostenibile delle materie plastiche. Vasi, tavoli, sedute, lampade e complementi realizzati in polipropilene, polietilene o plastica rinforzata con fibra di vetro, spesso riciclata, dimostrano come questo materiale possa coniugare estetica, funzionalità ed eco-design.

MATERIALI [ E APPLICAZIONI ]

Dodici proposte di design per arredare l’ outdoor, accomunate dall’ uso innovativo e sostenibile delle materie plastiche. Vasi, tavoli, sedute, lampade e complementi realizzati in polipropilene, polietilene o plastica rinforzata con fibra di vetro, spesso riciclata, dimostrano come questo materiale possa coniugare estetica, funzionalità ed eco-design.

Trattare l’ argomento dei prodotti dedicati all’ outdoor dopo aver visitato il Salone del Mobile 2025 ed Euroluce è stato molto interessante ma non semplice. Ho la testa colma di immagini e prodotti, e ho avuto incontri e conversazioni interessanti con produttori, architetti e designer. Questo ultimo Salone è stato davvero molto importante, ricco di novità e molto frequentato da persone provenienti da tutto il mondo. Dodici prodotti non sono molti, ma devono bastare per una rassegna dedicata a novità adatte a stare all’ aria aperta, come suggerisce il titolo, o pensate per il giardino, il terrazzo, a bordo piscina o in un prato. Il materiale plastico è sempre più attento all’ ecologia, al recupero con plastiche spesso rigenerate ed è caratterizzato da texture raffinate che ricordano cesti o paglia. Troverete nel servizio un tavolo molto elegante in resina marmorizzata, un tavolino retroilluminato, uno sgabello di design, un tappeto / tovaglia per il picnic ed un dondolo illuminato, firmato dal vulcanico designer Karim Rashid che conosco e apprezzo anche per la sua passione rivolta ai colori. Il resto lo troverete nel servizio: basterà guardarlo e leggerlo. La prossima volta mi cimenterò cercando pezzi cult, storici che hanno fatto la storia. Allora, a presto e buona lettura.

All’ aria aperta

1- Jakuets. Prodotta dall’ azienda centenaria giapponese, la collezione Yuuguu è firmata dal noto designer nipponico Naoto Fukasawa. Nella foto House, un rifugio segreto immaginario dalla struttura rossa a forma di piccola casa realizzata in GFRP( Glass Fiber Reinforced Plastic). All’ interdi Antonella Galimberti
1- Collezione Yuuguu di Naoto Fukasawa per Jakuets. Rifugio in GFRP( plastica rinforzata con fibra di vetro) con panca integrata
92 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 6 / 7 ~ 6 / 7 | 2025 WWW. PLASTMAGAZINE. IT