PLAST Giugno/Luglio 2025 | Page 85

proprietà a bassa diffusione, che riducono al minimo la migrazione di impurità. Questo lo rende un materiale affidabile per il mantenimento degli standard di sicurezza e igiene alimentare. E lo è anche per il riciclo; infatti, a differenza di altri polimeri che si degradano durante il riciclo, il polistirene mantiene la sua integrità strutturale, consentendo molteplici cicli di riutilizzo senza perdite di qualità. Ineos Styrolution ha condotto test approfonditi che dimostrano che anche dopo numerosi cicli di estrusione, il materiale rimane stabile. Ciò offre ai produttori di imballaggi alimentari la sicurezza di utilizzare il polistirene riciclato nei loro processi di produzione industriale esistenti.
Garantire qualità e sicurezza Il materiale riciclato è stato sottoposto a rigorosi test per verificarne sicurezza, durata ed efficienza di lavorazione. I test di sicurezza per la migrazione confermano la conformità alle normative alimentari, mentre le prove di estrusione dimostrano una perfetta integrazione nelle linee di produzione esistenti. I test di imballaggio e trasporto garantiscono che i contenitori soddisfino le esigenze di distribuzione e movimentazione. Per facilitarne l’ adozione sul mercato, il lancio iniziale prevede una struttura“ ABA”, in cui uno strato di rPS è racchiuso da due di polistirene convenzionale. Nel tempo,
Il processo di Ineos Styrolution Il processo inizia con una fase di selezione mediante la spettrometria nel vicino infrarosso( NIR), che separa il polistirene dai rifiuti plastici misti con un livello di purezza superiore al 99,9 %. Il materiale viene quindi sottoposto a lavaggio a caldo per rimuovere contaminanti come residui di cibo, etichette e pigmenti. Un’ ulteriore raffinazione produce polistirene riciclato di alta qualità. È questo“ processo super pulito”, sviluppato da Ineos Styrolution, che garantisce la conformità agli standard per il contatto con gli alimenti. Una pietra miliare di questa iniziativa è stata raggiunta nel dicembre 2024, quando Ineos Styrolution e Unternehmensgruppe Theo Müller hanno prodotto con successo vasetti di yogurt in polistirene riciclato. Questi vasetti sono già disponibili nei supermercati Lidl in tutta la Germania, segnando un passo significativo nell’ applicazione pratica del polistirene riciclato( rPS) nel packaging alimentare.
Il riciclo meccanico del polistirene
WWW. PLASTMAGAZINE. IT 6 / 7 ~ 6 / 7 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 85