PLAST Giugno/Luglio 2025 | Page 69

Garantire la sicurezza di macchinari idraulici attraverso la conformità alla Direttiva Macchine 2006 / 42 / CE nel garantire la sicurezza dei sistemi idraulici: ISO 13849 e IEC 62061. Questi standard forniscono un quadro di riferimento per i produttori per valutare e mitigare i rischi, considerando vari fattori come l’ affidabilità dei componenti, l’ architettura del sistema di controllo e la gravità dei pericoli potenziali. Il Performance Level( PL) e il Safety Integrity Level( SIL) sono due concetti importanti per valutare l’ efficacia delle misure di sicurezza nei sistemi idraulici. Questi livelli misurano la capacità delle funzioni di sicurezza di svolgere il compito previsto in condizioni specifiche. Valutando questi fattori, il produttore può determinare il PL / SIL richiesto per il proprio impianto, assicurando che le misure di sicurezza implementate siano adeguate all’ applicazione prevista. Grazie alla comprensione della Direttiva Macchine 2006 / 42 / CE, gli ingegneri avranno le conoscenze necessarie per rivoluzionare la sicurezza funzionale dei sistemi idraulici, con conseguente aumento dell’ affidabilità, miglioramento delle prestazioni e, infine, creazione di un ambiente produttivo più sicuro per gli operatori.
Amplificare la sicurezza del macchinario incrementando la complessità dell’ architettura del sistema idraulico
WWW. PLASTMAGAZINE. IT 6 / 7 ~ 6 / 7 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 69