Le caratteristiche funzionali dell ’ EPS L ’ EPS , comunemente – ed erroneamente - noto come polistirolo , mentre la denominazione corretta , stabilita dalla UPAC è polistirene , è un polimero rigido e leggero . Grazie al particolare processo produttivo , esso è composto al 98 % di aria ed è costituito da una struttura a celle chiuse piene di aria , con queste caratteristiche premianti :
• ottima capacità di isolamento termico : protegge dagli sbalzi di temperatura ;
• resistenza alla diffusione del vapore : il contenitore resta inerte anche se sottoposto a contatto prolungato con acqua ;
• elasticità e resistenza : protegge dagli urti ;
• versatilità : permette di creare imballi di qualunque forma e dimensione ;
• leggerezza : facilità di movimentazione e trasporto . Entrando nel dettaglio , la conducibilità termica dell ’ EPS è molto bassa , con valori medi compresi tra 0,033 e 0,039 W / mK a seconda della massa volumica . Nelle versioni a migliorata conducibilità termica può arrivare anche a 0,030 / 0,031 W / mk . Grazie a questi valori i contenitori in EPS consentono di isolare termicamente il contenuto e questo pone il vino e le altre bevande alcoliche al riparo da sbalzi di temperatura , che potrebbero deteriorarne la qualità . L ’ isolamento termico non viene meno neppure se la cantinetta viene esposta all ’ acqua per un tempo prolungato , per esempio se lasciata esposta alla pioggia in un androne per diverse ore in attesa che venga ritirata . Questa funzionalità dipende dalla scarsa permeabilità al vapore , una caratteristica espressa con l ’ indice μ ( adimensionale ) fra lo spessore d ’ aria che offre la stessa resistenza al passaggio del vapore e lo spessore di materiale in questione . Per l ’ EPS il valore di μ è compreso entro limiti che vanno crescendo con la massa volumica , con un valore tra 20 e 120 μ . Tradotto in pratica , l ’ acqua non deteriora l ’ EPS , né attraversa le pareti delle celle chiuse e non può quindi venire assorbita . L ’ assorbimento per immersione , eseguito generalmente su cubetti di 50 mm di lato , ammonta al massimo al 5 % in volume per densità 15 kg / m3 e al 3 % per densità 30 Kg / m3 , dopo un anno di immersione . L ’ assorbimento per capillarità e dall ’ aria umida è praticamente nullo . Ecco perché il manufatto in EPS può essere lasciato esposto alla pioggia a lungo , senza che il contenuto venga danneggiato . Per quanto riguarda la resistenza alle sollecitazioni meccaniche , generate da cadute o urti , il polistirene espanso per le sue caratteristiche elastiche , è in grado di assorbire gradualmente l ’ energia d ’ urto , trasmettendone soltanto una frazione . Tale comportamento spiega perché l ’ EPS è oggi uno dei materiali più impiegati per l ’ imballaggio di prodotti deperibili . Grazie al suo comportamento elastico-tenace resiste bene anche a vibrazioni e scuotimenti . Per i motivi spiegati in precedenza , questa caratteristica non viene inficiata neppure se l ’ imballo è esposto all ’ acqua .
Le cantinette in EPS La protezione è ulteriormente assicurata dal fatto che gli imballaggi in polistirene espanso sono estremamente personalizzabili , in questo caso persino nel numero e nella forma degli alloggiamenti , che possono essere più o meno larghi o alti , in funzione della bottiglia da contenere . Le soluzioni in EPS disponibile sul mercato sono evolute e permettono di rispondere alle esigenze di qualsiasi tipo di invio : gli alloggiamenti possono ospitare bottiglie diverse per forma ( bordolese , borgognona , renana , champagnotta eccetera ) e volume ( dai 250 ml alla magnum ) e diversi sistemi di ancoraggio del tappo mantengono ogni bottiglia ferma e stabile . A seconda del valore dell ’ invio , si può optare per scatole singole o per quelle che ospitano fino a 6 bottiglie .
Leggerezza e basso costo , vantaggi importanti Un ’ altra caratteristica importante per il trasporto è la leggerezza . I manufatti in EPS sono oggetti leggeri , la cui massa volumica è compresa generalmente fra 10 e 40 kg / m3 . Questo significa che le cantinette in EPS sono agevoli da trasportare e maneggiare , caratteristica apprezzabile perché facilita la
A fianco : il settore delle spedizioni di bevande alcoliche sta cambiando , con un aumento delle consegne dirette ai consumatori finali tramite piattaforme online e negozi specializzati
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 6 / 7 ~ 6 / 7 | 2024 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 95