Smart Plastics 2024 si è confermato come l ’ evento di rilievo nel panorama italiano dei polimeri ad alte prestazioni . Esperti provenienti da settori industriali diversi hanno esplorato le ultime tendenze nel campo dei materiali innovativi , con un forte focus sulla sostenibilità ambientale .
REPORTAGE [ SMART PLASTICS 2024 ]
Smart Plastics 2024 si è confermato come l ’ evento di rilievo nel panorama italiano dei polimeri ad alte prestazioni . Esperti provenienti da settori industriali diversi hanno esplorato le ultime tendenze nel campo dei materiali innovativi , con un forte focus sulla sostenibilità ambientale .
Innovazione ecosostenibile nei polimeri ad alte prestazioni
L
’ undicesima edizione di Smart Plastics 2024 si è svolta al Museo Storico Alfa Romeo di Arese ( MI ) nei giorni 8-9 maggio , consolidando la sua posizione di evento di spicco nel panorama italiano per il settore dei polimeri ad alte prestazioni . Quest ’ anno , l ’ attenzione si è concentrata sull ’ innovazione ecosostenibile , che permea ogni aspetto della manifestazione , dalla scelta dei relatori alle tematiche affrontate . Questo evento unico nel suo genere riunisce esperti provenienti da una vasta gamma di campi industriali , tra cui automotive , aerospaziale , medicale , elettronico / elettrico , articoli sportivi , arredamento , elettrodomestici e componenti tecnici . L ’ obiettivo è esplorare le ultime tendenze nei materiali innovativi e nelle loro applicazioni , ponendo enfasi sulla sostenibilità ambientale . I relatori selezionati per questa edizione rappresentano un mix eterogeneo di competenze e prospettive .
I Guest Speaker L ’ evento è stato arricchito dalla partecipazione di relatori pronti a condividere le loro conoscenze e esperienze sulle più recenti innovazioni nel campo delle plastiche . Fabrizio Errichiello , R & D Engineer and Research PM di Materias , ha condiviso la sua esperienza nel campo delle schiume plastiche sostenibili e ad alte prestazioni , concentrandosi sul processo di schiumatura a gradiente e la sua applicazione nei caschi per lo sport . Questa tecnologia innovativa ha offerto un ’ eccellente combinazione di resistenza , leggerezza e sostenibilità , rivoluzionando il settore della protezione sportiva . Alex Terzariol , General Manager di MM Design , ha illustrato le potenzialità dei biopolimeri nel campo del design , esplorando le nuove estetiche e performance offerte da questi materiali sostenibili . La sua presentazione ha aperto nuove prospettive sulle possibilità di utilizzo dei biopolimeri nel design di prodotti innovativi e rispettosi dell ’ ambiente . Alessio Guadagnini , Engineering Manager di Vimar , ha pre-
58 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 6 / 7 ~ 6 / 7 | 2024 WWW . PLASTMAGAZINE . IT