Grazie alle tecnologie sviluppate da Engel , le plastiche post-consumo – in forma di pellet o di scaglie – possono essere trasformate in prodotti di elevata qualità in modo efficiente , economico e sicuro per l ’ ambiente e la salute umana .
AMBIENTE [ E RICICLO ]
Grazie alle tecnologie sviluppate da Engel , le plastiche post-consumo – in forma di pellet o di scaglie – possono essere trasformate in prodotti di elevata qualità in modo efficiente , economico e sicuro per l ’ ambiente e la salute umana .
La tecnologia Engel skinmelt offre numerosi vantaggi rispetto alla co-iniezione tradizionale , come un più semplice controllo del processo . Una volta definito , il rapporto di miscelazione può essere regolato con estrema precisione attraverso l ’ unità di controllo CC
300 della pressa ( foto Engel )
Riciclo : il futuro è nello stampaggio
di Nicoletta Boniardi
Secondo i dati riportati nell ’ edizione 2024 del report “ The Circular Economy for Plastics : A European Analysis ” di PlasticsEurope , la plastica circolare ( da riciclo , biobased o da anidride carbonica atmosferica ) vale circa il 13,5 % dei nuovi prodotti in plastica fabbricati in Europa , per complessivi 7,3 milioni di tonnellate ( di cui 6,8 milioni di riciclato post-consumo ). E le proiezioni indicano che tali valori sono destinati a crescere . Merito di norme e regolamenti europei che ne impongono l ’ uso nel packaging e nell ’ automotive , ma anche di una maggiore sensibilizzazione del consumatore finale verso i temi della sostenibilità , che spingono anche i settori più creativi – dall ’ arredo alla moda – allo sviluppo di progetti green . Nonostante la grande varietà di possibili applicazioni , estetica e proprietà meccaniche sono i requisiti più richiesti , ai quali nell ’ imballaggio alimentare si accompagna la conformità food contact . Ma se l ’ estetica di un pezzo stampato a iniezione può essere migliorata con la verniciatura , il coating con film decorativi …, ottimizzare le prestazioni è invece più complicato . È necessario pensare in modo differente , imparando a trovare i limiti dei materiali e a progettare geometrie che li compensino . In pratica , a seguire la logica del design from recycling . Nella ricerca del miglior compromesso possibile tra le prestazioni e un contenuto sempre maggiore di materiale riciclato la tecnologia gioca un ruolo fondamentale , soprattutto se si considera la sostenibilità da un punto di vista olistico , quindi non solo la circolarità della materia prima , ma anche il risparmio energetico e l ’ aspetto economico . È questa la strategia adottata dal costruttore di presse a iniezione Engel , che ha sviluppato processi
48 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 6 / 7 ~ 6 / 7 | 2024 WWW . PLASTMAGAZINE . IT