Compositi di origine biologica
Syensqo , precedentemente parte del Gruppo Solvay , ha sviluppato una nuova versione della sua resina di punta MTM 49-3 che contiene il 30 % di monomeri di origine biologica . La nuova variante di prodotto amplia il portafoglio dei preimpregnati avanzati MTM dell ’ azienda e si rivolge alle applicazioni strutturali del settore automobilistico , tra cui pannelli della carrozzeria , componenti del telaio e spoiler . Il nuovo MTM 49-3 a base biologica aiuterà gli OEM e i terzisti a ridurre l ’ utilizzo di combustibili fossili e a raggiungere i loro obiettivi di neutralità in termini di emissioni di carbonio , garantendo al contempo gli stessi elevati livelli di qualità , lavorabilità e prestazioni meccaniche della sua controparte originale . Come il materiale precedente , il nuovo MTM 49-3 a base biologica di Syensqo ha una temperatura di transizione vetrosa a secco di 190 ° C e presenta una maggiore tenacità per una resistenza agli urti superiore rispetto ai preimpregnati termoindurenti della concorrenza . Grazie al suo elevato rapporto resistenza / peso , può consentire un risparmio di massa dei componenti fino al 40 % rispetto ai metalli . Il prodotto è compatibile con i processi di conversione in autoclave e in pressa e raggiunge la polimerizzazione a 135 ° C in 60 minuti . Inoltre , è stato progettato per la sicurezza dell ’ operatore ed è privo di agenti cancerogeni , mutageni o tossici per la riproduzione .
p Sezione di un pannello di carrozzeria con MTM 49-3
WWW . PLASTMAGAZINE . IT WWW . PLASTMAGAZINE . IT