Sono moltissimi i dati emersi nel corso della terza edizione della Conferenza Nazionale dell ’ Industria del Riciclo , promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile . Un incontro tra i maggiori esperti del settore che ha fornito utili suggerimenti per mantenere la leadership italiana in Europa .
ECONOMIA [ MERCATO ]
Sono moltissimi i dati emersi nel corso della terza edizione della Conferenza Nazionale dell ’ Industria del Riciclo , promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile . Un incontro tra i maggiori esperti del settore che ha fornito utili suggerimenti per mantenere la leadership italiana in Europa .
Filiere e capacità di riciclo in Italia
di Fulvio Miglio
La terza edizione della Conferenza Nazionale dell ’ Industria del Riciclo , promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con il Conai ( Consorzio Nazionale Imballaggi ) e con “ Pianeta 2030 ”, mensile specializzato del “ Corriere della Sera ”, si è tenuta a Milano lo scorso 13 dicembre presso la Sala Buzzati del quotidiano , col patrocinio del Ministero dell ’ Ambiente e della Sicurezza Energetica , dell ’ Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell ’ Ambiente . A fare gli onori di casa , Edoardo Vigna , responsabile di “ Pianeta 2030 ”, che introducendo il tema “ L ’ Europa e l ’ industria del riciclo ” - con focus sulla nuova legislatura europea e sull ’ approvazione da parte del Consiglio Europeo del Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio , che avrà un forte impatto - è stato affiancato dal presidente della Fondazione , Edo Ronchi , il quale ha presentato i dati del Rapporto “ Il Riciclo in Italia 2024 ” coi dettagli sull ’ andamento del settore per le 19 filiere coinvolte ( plastica , carta e cartone , acciaio , vetro , Raee , fanghi , rifiuti inerti , rifiuti organici , pneumatici e altre , fino al recupero
28 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 2 ~ 2 | 2025 WWW . PLASTMAGAZINE . IT