grande incertezza . Tuttavia , abbiamo anche alcuni saldi punti di riferimento , e K è uno di questi . Tutti sanno che ci sarà la fiera K e il mondo si sta preparando ad andarci . Essa rappresenta un punto di attrazione di cui c ’ è particolarmente bisogno in tempi difficili . Tutto ciò è ben sintetizzato dal motto scelto per K 2025 : The Power of Plastics - Green , Smart , Responsible ( Il potere della plastica : verde , intelligente , responsabile ).
in futuro . La plastica è un materiale relativamente giovane , che ha ancora in serbo un potenziale enorme . È vero , stiamo attraversando tempi difficili , ma passeranno . In linea di principio , tutto ciò non elimina la necessità di soluzioni in plastica . Soluzioni che vogliamo esporre e vedere dal vivo . Ecco perché K supera tutte le sfide e rimane il centro del mondo della plastica . Thorsten Kuehmann : Stiamo attraversando un momento di
Questo motto trasmette una grande fiducia in se stessi . Su che cosa si basa ? Kuehmann : Crediamo che la plastica come materiale offra una soluzione ai principali problemi che la nostra civiltà deve affrontare . Ad esempio , la plastica contribuisce a migliorare il clima globale dal momento che con l ’ utilizzo della plastica le emissioni di CO 2 diminuiscono grazie al fatto che i veicoli diventano più leggeri e consumano così meno energia . Anche nel settore edile il consumo di energia è notevolmente ridotto perché con la plastica gli edifici sono meglio isolati . L ’ impronta di CO 2 è ridotta perché gli imballaggi in plastica limitano il deterioramento degli alimenti . Questi sono tutti importanti contributi forniti dall ’ industria delle materie plastiche . Un altro aspetto è rappresentato dall ’ economia circolare : le risorse non vengono utilizzate una sola volta , ma più e più volte . Stiamo creando riciclabilità . Molto è già possibile , da qui il motto The Power of Plastics . Sta a noi farlo . Reifenhaeuser : E ’ un dato di fatto che abbiamo un enorme problema climatico a livello globale . È anche vero che la plastica è il materiale più rispettoso del clima . La sua produzione genera volumi sensibilmente minori di CO 2 rispetto ad altri materiali . Questo vantaggio climatico sarebbe immediatamente visibile se , ad esempio , l ’ impronta di CO 2 venisse evidenziata sull ’ etichetta degli imballaggi . Avere fiducia in noi stessi non è quindi presunzione .
L ’ economia circolare è ancora agli inizi . A che punto siamo oggi ? Reifenhaeuser : Siamo più avanti di quanto non fossimo tre anni fa . I macchinari hanno raggiunto un livello sorprendentemente elevato . Le soluzioni tecniche per il riciclo sono ampiamente disponibili . Tuttavia , potremmo effettivamente essere messi tre volte meglio di quanto non siamo in
Ulrich Reifenhaeuser , presidente del Comitato espositori della fiera K 2025
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 2 ~ 2 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 25