PLAST Febbraio 2025 | Page 18

NEWS ECONOMIA

a cura di Giovanna Delfrate p Sede del Gruppo Sogimi a Pomezia

Plast Eurasia : fiera in Turchia

p Plast Eurasia Istanbul , la più grande fiera della plastica in Eurasia , rappresenta un evento di riferimento , offre importanti opportunità commerciali e tecnologiche sia per gli espositori che per i visitatori di Europa e Mena
Il Plast Eurasia Istanbul 2024 , organizzata dal Tüyap Fair Group in collaborazione con Pagev , ha presentato sviluppi nell ’ industria delle materie plastiche , con un ’ attenzione particolare alla sostenibilità e alle bioplastiche . Plast Eurasia , è l ’ evento di riferimento per l ’ industria delle materie plastiche che pone la sostenibilità al centro mettendo in evidenza le bioplastiche come tema chiave , presentando prodotti innovativi come bicchieri realizzati con scarti di caffè riciclati . Una novità di quest ’ anno è stata una nuova area espositiva dove i visitatori hanno potuto scoprire le tecnologie più recenti nel campo delle bioplastiche e approfondire il loro ruolo per un futuro sostenibile . L ’ evento ha presentato un ’ ampia gamma di prodotti , tra cui macchinari per la lavorazione della plastica , attrezzature , stampi , tecnologie di riciclo , materie prime e prodotti chimici , offrendo ai visitatori l ’ opportunità di esplorare i progressi in tutti i settori di questa industria . La partecipazione internazionale si è confermata solida , con delegati provenienti da Europa e Mena , in particolare da paesi come Germania , Danimarca , Iran , Russia e Cina , a sottolineare il ruolo di Plast Eurasia Istanbul come punto di riferimento globale per il settore . In un ’ area speciale dedicata alle bioplastiche , i visitatori hanno potuto scoprire come lo scarto del caffè viene riciclato per creare prodotti riutilizzabili , approfondendo i vantaggi ambientali delle bioplastiche .

GDC entra nel Gruppo Sogimi

Con l ’ acquisizione della maggioranza , completata alla fine del mese di luglio , GDC , storica azienda lombarda specializzata nella distribuzione di materie plastiche , è ufficialmente entrata a far parte del Gruppo Sogimi . Questa operazione segna un ’ importante tappa nella storia del Gruppo Sogimi , consolidandone la posizione di leader della distribuzione di materie plastiche e consentendogli di ampliare la sua offerta con delle soluzioni a basso spessore . Le due aziende condividono pienamente la visione strategica , mirata al miglioramento costante del servizio e al consolidamento delle proprie posizioni competitive . I vertici del Gruppo Sogimi e di GDC hanno sottolineato la comune volontà di proseguire lungo un percorso di crescita , valorizzando competenze e sinergie che garantiranno ai clienti un ’ offerta sempre più completa e su misura per le loro esigenze . Il Gruppo Sogimi , fondato nel 1951 , è esponente di punta nella distribuzione e trasformazione di materie plastiche ed espansi tecnici per una vasta gamma di settori , tra cui industria , edilizia , comunicazione visiva e design . Con 7 aziende e 14 sedi sul territorio , Sogimi è sinonimo di innovazione , qualità e attenzione al cliente . GDC con oltre 40 anni di esperienza è distributore nazionale di materie plastiche in film , anche adesivi , lastre sottili e bobine per l ’ industria , le arti grafiche , la cartotecnica e la comunicazione visiva .

Conai presenta il Rapporto di sostenibilità

Nel 2023 , Conai ha generato in Italia un giro d ’ affari totale di oltre 3 miliardi e 300 milioni di euro . Cifra che è la somma di tre valori : un volume d ’ affari diretto di 1 miliardo e 289 milioni di euro , provenienti dal Contributo Ambientale Conai e dai ricavi da vendita dei materiali ; un impatto indiretto pari a 1 miliardo e 701 milioni di euro , legato all ’ attivazione delle filiere di fornitura ; e un l ’ impatto indotto di 346 milioni di euro , derivante dai consumi delle famiglie dei lavoratori e delle aziende fornitrici . I soli ricavi da CAC sono stati pari a 718 milioni di euro : il che significa che ogni euro di contributo ambientale ha un moltiplicatore pari a 4,6 in termini di valore generato per l ’ economia italiana .
È il dato principale che emerge dal nuovo Rapporto di sostenibilità di Conai che , come ogni anno , quantifica i benefici economici e ambientali del riciclo degli imballaggi in Italia . Il contributo effettivo del sistema Conai al PIL nazionale , ossia il valore aggiunto generato , è invece stato pari a 1 miliardo e 924 milioni di euro . Infine , l ’ impatto occupazionale : nel 2023 il sistema ha sostenuto un totale di 23.199 posti di lavoro , tra occupazione diretta ( lavoratori impiegati in modo continuativo nelle strutture e nei processi gestiti direttamente dal Consorzio ), indiretta ( grazie all ’ attivazione delle filiere collegate ) e indotta ( che riguarda essenzialmente i settori della gestione dei rifiuti , della manifattura industriale e dei trasporti ).
18 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 2 ~ 2 | 2025 WWW . PLASTMAGAZINE . IT