Andrea Burini , responsabile commerciale di Gamma Meccanica
guenza , la filiera produttiva che ruota attorno al riciclo del PET è in crescita . Affinché il riciclo possa svolgere il suo ruolo nell ’ affrontare il problema dei rifiuti in plastica nell ’ industria del PET , ha bisogno di processi efficienti e di prodotti finali di alta qualità in grado di competere con i materiali vergini presenti sul mercato . Raccogliendo tutta una serie di suggerimenti , informazioni e richieste da parte dei propri clienti , di università e partner , Gamma Meccanica propone una soluzione con ottimo rapporto qualità prezzo per il recupero di macinati di prodotti a base di PET come i poliesteri in generale e le poliammidi . Questa tecnologia è una soluzione componibile che si adatta alle esigenze diverse dei riciclatori PET . la filmatura . Se necessita invece avere valori di IV a partire da 0 0.75dl / g fino a 1 dl / g , è prevista l ’ aggiunta dello step successivo per la rigradazione che può essere ottenuta con altri due processi : LSP o SSP . Le caratteristiche principali del Compac DUV rispetto ad altre soluzioni sono un considerevole risparmio di costo dell ’ impianto , l ’ ingombro ridotto e un significativo risparmio energetico . Gamma meccanica sta anche studiando un impianto LSP ( liquid state polycondensation ) da abbinare alla linea DUV , che permetterebbe un veloce innalzamento del valore di IV da montare in linea o in alternativa un impianto di SSP ( solid state polycondensation ) per spingersi a produrre granuli di IV che possano sostituire il materiale vergine .
La tecnologia Compac DUV di Gamma Meccanica per la rigenerazione e cristallizzazione del PET La tecnologia Compac DUV proposta da Gamma Meccanica consente di realizzare il primo step della rigenerazione del PET , utilizzando il sottovuoto e il calore , per ottenere il minor degrado possibile del materiale . La sua funzione principale è quella di preparare il materiale per l ’ utilizzo immediato dopo questo primo trattamento oppure di prepararlo al meglio per i trattamenti successivi . Partendo da scaglia da bottiglia trattata da un buon impianto di selezine e lavaggio la Compac DUV garantisce granulo con viscosità intrinseca uguale o superiore a 0.7 dl / g . In questo modo il DUV prepara il materiale per essere utilizzato per la filatura , per creare lastre ad uso alimentare e non , e per cleaning efficiency (%)
100 95 90 85 80 75 70 65 60 55 50
0
|
100 |
200 |
300 |
400 |
500 |
600 |
molecular weight ( g / mol )
Figura 1 : il grado di clean efficiency raggiunto con il DUV . La curva indica i valori richiesti dalla norma
WWW . PLASTMAGAZINE . IT ESTRUSIONE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 77