PLAST_Estrusione | Page 61

NEWS TECNICA

a cura di Giovanna Delfrate

Bicchieratrice per tubi in PVC-O

IPM , attiva nella costruzione di macchine per l ’ estrusione e la lavorazione di tubi in plastica , ha recentemente progettato una nuova serie di bicchieratrici per tubi in PVC-O , orientato o biorientato , dal diam . 180mm al diametro 630mm . Cos ’ è il PVC-O ? Il PVC è un polimero le cui molecole sono orientate in modo casuale . Nel PVC-O , in determinate condizioni di pressione - temperatura - velocità , stirando il materiale si ottiene l ’ ordinamento delle molecole , formando così una struttura laminare ( a strati ) che migliora sensibilmente le proprietà fisiche e meccaniche del PVC , conferendo caratteristiche eccezionali e ulteriori straordinari vantaggi competitivi , pur mantenendo le caratteristiche della materia prima di origine . Nei tubi in PVC biorientato la distensione avviene in due direzioni : radiale e assiale . Si ottiene così un sistema in PVC Biorientato , che conferisce al tubo prestazioni superiori e maggiore resistenza ( consentendo un notevole risparmio di materia prima rispetto ad un tubo in PVC tradizionale per pressione ). Da sottolineare inoltre che la comprovata qualità dei tubi in pressione in PVC , l ’ ottimo rapporto tecnico-economico , nonché l ’ elevata durabilità , sicurezza e riciclabilità , hanno reso questa tipologia di tubi l ’ alternativa ideale per la conduzione di tutti i tipi di fluidi in pressione . Campi di applicazione : - sistemi di approvvigionamento di acqua potabile in pressione , - sistema di irrigazione , - sistemi di sanificazione a pressione , - altre applicazioni interrate per l ’ utilizzo di acqua non potabile in pressione ( riutilizzo acque recuperate , reti antincendio ...). l ’ aria senza riscaldarla , senza alcuna perdita causata dalle correnti d ’ aria o dalla risalita del calore . Un particolare dispositivo permette l ’ ottimizzazione del riscaldamento preservando la superficie del tubo da bruciature e surriscaldamenti . Il risultato è un ’ estremità del tubo , riscaldata in maniera precisa ed omogenea a temperatura di poco superiore a quella di transizione vetrosa tale da permettere la formatura del tubo , non perdendo la biorientazione e i suoi vantaggi . Il gruppo di formatura è particolarmente robusto ed affidabile , a causa delle importanti forze di deformazione in gioco . Infine grazie all ’ utilizzo di aria in pressione ed al raffreddamento del bicchiere con acqua nebulizzata è possibile ottenere un bicchiere con profilo ben definito , dimensionalmente corretto e stabile , mantenendo un ’ elevata capacità produttiva . La BA 630 Biax , come tutta la gamma delle BA Biax , permette di lavorare tubi prodotti secondo le norme EN 17176 , Ansi / Awwa C909 e Astm F1483 , AS / NZS 4441 , CAN / CSA -B137 e ISO 16422 .
La macchina In questa sede , viene presentata la bicchieratrice BA 630 Biax , per tubo PVC-orientato e biorientato . Il ciclo di bicchieratura è costituito da più fasi , la prima e la seconda di riscaldamento dell ’ estremità , la terza di formatura e raffreddamento . Il riscaldamento avviene in forni speciali con riscaldatori radianti ad onde corte che emettono istantaneamente calore non appena vengono accesi . Le onde di calore ad alta frequenza attraversano
ppLa bicchieratrice IPM BA 630 Biax
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 11 ~ 12 | 2010 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE
59