NEWS MATERIALI
Applicazioni mediche e odontoiatriche
Formlabs ha annunciato due nuovi materiali per applicazioni mediche e odontoiatriche utilizzabili con le stampanti Form 3B , Form 3B + e Form 3BL : la Dental LT Comfort Resin , disponibile per ora solo negli Stati Uniti , e la Biomed Durable Resin . Con queste aggiunte , l ’ azienda amplia ulteriormente il proprio catalogo di oltre 40 materiali per la stampa 3D per dare impulso all ’ innovazione e consentire alle strutture sanitarie , ai produttori di dispositivi medici e ai laboratori e studi odontoiatrici e ortodontici di offrire trattamenti sempre più personalizzati . Dental LT Comfort Resin è un nuovo materiale resistente e flessibile per la produzione di bite occlusali , bite per uso notturno e mascherine per lo sbiancamento durevoli . Questa resina è progettata per garantire al paziente comfort , aderenza e resistenza all ’ usura , con l ’ obiettivo di fare la differenza dal punto di vista clinico , ad esempio aumentando le probabilità che il paziente rispetti il piano di trattamento e riducendo le visite di follow-up . Le resine biocompatibili di Formlabs , come ad esempio la BioMed Clear Resin e la BioMed White Resin , sono usate in numerose applicazioni nel settore sanitario , dalle dime chirurgiche ai modelli anatomici . Formlabs presenta la BioMed Durable Resin , una nuova formulazione sviluppata appositamente per rispondere all ’ esigenza di un materiale biocompatibile in grado di resistere a urti , pressione e forti sollecitazioni .
ppApprovata per il contatto con il corpo umano , la BioMed Durable Resin consente di realizzare strumenti e dispositivi medici durevoli , resistenti agli urti e biocompatibili u u Lo specialista della pultrusione e del pullwinding ha esposto in occasione di JEC World
Pultrusione e pull-winding
Exel Composites , azienda specializzata in pultrusione e pull-winding ha partecipato alla fiera JEC World . Diversi esperti di Exel , tra cui Kim Sjödahl , SVP per la tecnologia e la R & S , sono stati presenti per condividere consigli sui processi di produzione continua dei compositi . Exel Composites , uno dei principali produttori di compositi al mondo , ha partecipato alla manifestazione per incontrare i clienti nuovi ed esistenti e condividere i consigli sui vantaggi dell ’ utilizzo delle tecniche di produzione continua , pultrusione e pull-winding . La pultrusione e il pull-winding sono particolarmente adatti alla produzione di alti volumi con una qualità costante rispetto ad altri processi di produzione di compositi che prevedono più fasi manuali . Exel Composites utilizza queste tecniche da diversi decenni per produrre compositi in fibra di carbonio e fibra di vetro leggeri , robusti e duraturi per applicazioni come i trasporti , le infrastrutture della rete elettrica , le telecomunicazioni , gli edifici e le costruzioni . Il JEC World è una fiera importante , in quanto Exel Composites ha la possibilità di incontrare tutti i clienti in un unico luogo . È una grande opportunità per ascoltarli di persona , in modo da comprendere le loro esigenze e situazioni operative e spiegare come si sviluppano i prodotti e lavorare per fornire soluzioni che soddisfino le esigenze dei clienti .
Performante , riciclabile e personalizzabile
Polipropilene e polietilene ad alta densità , stampati a iniezione in un range di temperature compreso tra 210 ° e i 240 ° C , su presse da 1500 tonnellate : è così che nasce il pallet Logypal prodotto da Relicyc mediante l ’ utilizzo esclusivo di poliolefine diffusamente riciclabili . Vantando una consolidata esperienza di oltre quarant ’ anni nella lavorazione di pallet , l ’ azienda italiana ha infatti potuto affinare tutti i dettagli progettuali
ppIl pallet Logypal rivoluziona il concetto di logistica
indispensabili per dare vita a un materiale plastico che potesse soddisfare le più ampie esigenze dei clienti nel campo della logistica : maneggevolezza , nestabilità , mancanza di spigoli vivi , accorgimenti per evitare i ristagni dei liquidi , bordini per contenere le merci sono infatti soltanto alcuni dei molteplici vantaggi del Logypal . Leggeri , resistenti , lavabili e inattaccabili e dall ’ umidità , i pallet in plastica rappresentano la vera alternativa al pallet in legno trattato ISPM-15 , con un costo equiparabile , ma senza vincoli burocratici relativi al materiale e senza l ’ obbligo di quantità minime ordinabili . Logypal può essere inoltre personalizzato in base alle esigenze del cliente tramite un ’ etichetta standard in Pvc rigido che viene applicata con un sistema ad incastro incorporato nel pallet stesso . Il materiale plastico utilizzato per la sua produzione viene ritirato , accuratamente selezionato e macinato direttamente da Relicyc all ’ interno di un apposito stabilimento .
114 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 ESTRUSIONE
WWW . PLASTMAGAZINE . IT