Diffusore profumi con funzionalità antifiamma dividuata . In merito alla funzionalità fotoluminescente , infine , l ’ obiettivo è la visibilità del manufatto da una distanza di almeno 10 m . In questo caso , evidentemente , la verifica dell ’ ottenimento del target è stata svolta per mezzo di una valutazione qualitativa . Il pigmento selezionato è a base bianca , per cui di giorno la resina caricata ( 15-30 %) si presenta in tonalità quasi neutra , comunque opaca , mentre la colorazione caratteristica diventa visibile in condizioni di oscurità .
Progettazione e realizzazione di prototipi dimostratori Il progetto ha portato alla realizzazione di 3 prototipi per illuminazione , 3 prototipi per arredamento e 6 prototipi per complementi d ’ arredo e accessori . Si sta monitorando , in questa fase , come le conoscenze acquisite possano stabilire nuovi rapporti di preferenzialità di CTF con i propri clienti , divenendo fornitore qualificato per la distribuzione ad oggi non presidiata nel settore arredi e complementi e , di riflesso , per l ’ ampliamento delle soluzioni merceologiche grazie all ’ introduzione di accessori e complementi rivendibili anche nel settore bomboniere . CTF , inoltre , ha avviato strategie di condivisione con la propria rete vendita di futuri progetti in un ’ ottica di co-design , valutando personalizzazioni dimensionali , funzionali e cromatiche possibili grazie a tecnologie di trasformazione ( centri di lavoro a controllo numerico ) e di manifattura additiva ( stampanti 3D per campionature e piccole serie ). Tale approccio , sempre più richiesto nel settore bomboniere e spesso caratterizzato da piccole produzioni , si sta gradualmente imponendo anche nel settore legno-arredo . Il settore di riferimento , inoltre , è sempre più interessato dalla graduale integrazione e / o sostituzione di materiali tradizionali con materiali “ green ”. Tale tendenza è confermata dal fatto che , a fronte di una stabile richiesta di materiali tradizionali che possano generare armonia , naturalfeeling e sicurezza , la componente attiva e passiva intrinseca nei materiali per generare nuove funzionalità associate , ad esempio , alla riduzione degli impatti ambientali , all ’ incremento di igiene , sicurezza notturna , emotional living , sarà parte degli arredi del futuro in una tendenza da considerarsi inarrestabile al pari delle introduzioni tecnologiche nei prodotti “ smart ”. E per dimostrare quanto questo sia attuale , basta citare le proposte di bonus della Regione Friuli Venezia Giulia che riconosceva a favore degli sposi ( per i matrimoni , civili o religiosi , celebrati nel corso del 2021 e del 2022 ) un credito d ’ imposta pari al 110 % delle spese documentate per l ’ acquisto di prodotti o servizi marchiati o certificati come biologici e / o ecocompatibili utilizzati in rapporto alla cerimonia ( menu del pranzo / cena del ricevimento , bomboniere , ecc .). Nelle immagini si mostrano 5 dei dimostratori e relative rappresentazioni fotorealistiche realizzati con elementi in resina integranti le funzionalità studiate realizzati all ’ interno del progetto di R & S : - abat-jour con base in resina antifiamma , - consolle con mensola in resina antibatterica , - orologio con quadrante in resina fotoluminescente , - svuotatasche e diffusore profumi in resina antistatica . Gli elementi in resina , caricati con gli additivi funzionali ed eventuali elementi decorativi o pigmenti colorati , sono stati realizzati mediante processo di colata manuale nei relativi stampi , prodotti in plexiglass oppure silicone .
Conclusioni Le attività di ricerca sulle resine caricate con additivi funzionali ed i relativi processi tecnologici hanno consentito di sviluppare competenze dedicate sull ’ utilizzo di questi materiali alternativi per il settore dell ’ oggettistica e dei complementi d ’ arredo . Grazie al supporto di Cetma , CTF ha acquisito la capacità di lavorare con materiali e processi supplementari rispetto a quelli tradizionali e internalizzato gli strumenti utili all ’ implementazione di nuove linee di prodotto basate su sistemi resinosi , divenendo autonoma nella gestione ordinaria delle relative attività di produzione . Ciò ha consentito di ampliare l ’ offerta e le opportunità di design , approcciandosi a mercati non ancora presidiati e con interessanti volumi potenziali . Il progetto “ C . T . F . Squared – Creativity and Technologies for Furnishings ( al quadrato )” è stato finanziato all ’ interno del P . O . FESR 2014 – 2020 – Regolamento Regionale n . 17 / 2014 – Titolo II Capo 2 - “ Aiuti ai programmi integrati promossi da Piccole Imprese ” – PIA ( ART . 27 ) - Codice Pratica : 476EMP8 . Il gruppo di lavoro Cetma comprende : Andrea Tinti , Fabiana Fontò , Giuseppe Modeo , Luca Rizzi e Ubaldo Spina .
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 12 ~ 12 | 2024 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 73