PLAST Dicembre 2024 | Page 66

NEWS MATERIALI

Masterbatch sostenibili

La sostenibilità è un argomento oggigiorno di grande interesse a livello globale . Convertirsi a un modello che persegue lo sviluppo nell ’ utilizzo più oculato e rispettoso delle risorse del nostro pianeta esprime un intento fondamentale . Tale concetto è stato anche traslato al mondo aziendale e associato a una tipologia di organizzazione che tiene conto di tutto , dalla produzione , alla logistica , al servizio clienti e che richiede un ’ innovazione continua e l ’ innovazione , per risultare davvero utile , deve essere sostenibile . Viba da tempo opera uno sforzo quotidiano nel promuovere l ’ economia circolare , migliorando continuamente le proprie performance sostenibili in tutte le fasi del processo produttivo e dell ’ ottenimento del prodotto finito . A tal proposito Viba presenta Vibatan 4 . REC , una nuova gamma di masterbatch che è stata sviluppata per far fronte alla richiesta di prodotti volti a una sempre maggiore sostenibilità ambientale . Questa gamma è composta da prodotti realizzati con polimeri riciclati derivati da risorse rinnovabili o provenienti da materiali di recupero post-consumo . I masterbatch sono stati formulati per essere utilizzati nei principali processi di trasformazione coinvolti dal ramo del riciclo meccanico degli r-polimeri . Viba propone :
• Antiossidanti ( fosfiti , fenolici e tioesteri per proteggere gli r-polimeri ).
• Profumati ( essenze profumate per conferire una nota di fragranza ai prodotti finiti ).
• PFAS-Free Process Aid ( per lubrificare e migliorare la lavorabilità degli r-polimeri ).
• Protector ( per proteggere i prodotti finali dalla degradazione causata dall ’ azione termica e dai raggi UV ).
• Fluidificanti ( per ridurre la viscosità del polimero e ottenere una maggiore fluidità e facilità di lavorazione ).
• Nucleanti ( per conferire maggiore resistenza ai prodotti a base di r-poliolefine ).
• Viscosity Booster ( per aumentare la viscosità dell ’ r-PET ).
In base alle singole esigenze del cliente , Viba potrà fornire soluzioni multifunzionali per l ’ r-polimero utilizzato dal cliente , tenendo conto delle caratteristiche meccaniche ed estetiche dei prodotti finali . u Arriva FlexiBag Reinforced : la nuova generazione di imballaggi riciclabili di Mondi , economica ed efficiente

Nuova generazione di imballaggi riciclabili

Mondi lancia l ’ ultima aggiunta al suo rinomato portfolio di sacchetti in plastica prefabbricati sostenibili , FlexiBag Reinforced : una gamma di soluzioni innovative di imballaggio riciclabile in base PE monomateriale con proprietà meccaniche migliorate . Contribuendo all ’ economia circolare , la gamma FlexiBag Reinforced è riciclabile presso qualsiasi struttura di raccolta e sistema di riciclaggio per i film in PE . I sacchetti sono stati realizzati internamente da Mondi , che ha sfruttato la sua catena del valore integrata . Ciò significa che le soluzioni possono essere adattate alle esigenze specifiche dei diversi clienti e in modo più economico . Le proprietà meccaniche migliorate rendono questo sacchetto superiore alle versioni precedenti , poiché garantiscono una migliore resistenza alle forature , rigidità e sigillabilità . Il livello di protezione effetto barriera può essere regolato , fornendo barriere da medio ad alte contro grassi , ossigeno e umidità , mantenendo il contenuto fresco e rendendolo ideale per l ’ industria degli alimenti per animali domestici . Con FlexiBag Reinforced , Mondi soddisfa in modo proattivo i futuri requisiti normativi : è possibile aggiungere una percentuale personalizzata di contenuto riciclato post-consumo , riducendo significativamente l ’ uso di materie plastiche vergini e promuovendo l ’ efficienza dei materiali mentre si mantengono i materiali in circolazione .

La sostenibilità al centro delle strategie di RadiciGroup

La sostenibilità è stato il tema protagonista del webinar organizzato da RadiciGroup High Performance Polymers in collaborazione con la piattaforma UL Prospector per parlare delle azioni concrete messe in campo dal Gruppo al fine di accelerare la decarbonizzazione e per presentare l ’ offerta di tecnopolimeri con ridotto impatto ambientale . Elisa Gelmi ( Global HSE Manager ) ha spiegato la scelta di stabilire per la Business Area RadiciGroup High Performance Polymers obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a breve termine , validati da Science Based Targets initiative , un ’ organizzazione indipendente che consente alle aziende di tutto il mondo di fare la propria parte nel combattere la crisi climatica . Nella seconda parte del webinar , Erico Spini ( Global Marketing Manager ) e Riccardo Galeazzi ( Marketing Sustainability Project Leader ), si sono concentrati invece su alcune interessanti applicazioni dei materiali a base di poliammide derivata dal riciclo meccanico . È stata evidenziata la differenza di emissione di CO 2 nell ’ utilizzo di questi materiali rispetto a quelli standard , utilizzati in numerosi settori come automotive , elettrico / elettronico e beni di consumo . E , sempre nell ’ ambito di proposte che ottimizzano performance tecniche e ambientali , i due esperti di RadiciGroup hanno presentato i materiali prodotti a partire da fonti rinnovabili .
66 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 12 ~ 12 | 2024 WWW . PLASTMAGAZINE . IT