PLAST Aprile 2025 | Page 53

Impianto Union per la produzione di lastra strutturata
In alto, un impianto per foglia espansa
A fianco: una linea per lastra alveolare
Le potenzialità dei materiali espansi non si limitano ai settori tradizionali. Nuove applicazioni stanno emergendo in comparti come l’ energia eolica e l’ aerospaziale. In Polonia, alcuni produttori stanno già esportando componenti certificati per pale eoliche nei mercati asiatici, mentre l’ industria aerospaziale utilizza questi materiali per realizzare pannelli strutturali leggeri e resistenti. Anche la produzione di pannelli industriali con grammature ridotte e tecnologie avanzate di taglio apre nuove prospettive per un design più efficiente e sostenibile. L’ adozione di questi materiali in nuove applicazioni dimostra la capacità del settore di innovare e adattarsi alle esigenze di un mercato in continua trasformazione.
Un contesto che cambia Il contesto imprenditoriale è cambiato radicalmente. Mentre in passato le aziende si basavano su una crescita interna consolidata nel tempo, oggi la competizione globale e la maggiore mobilità lavorativa impongono una visione strategica più dinamica. La fedeltà aziendale è meno diffusa, rendendo essenziale una gestione attenta del capitale umano e delle competenze. La capacità di attrarre e trattenere talenti è diventata un elemento chiave per la crescita delle imprese, e Union si impegna a creare un ambiente di lavoro stimolante, investendo nella formazione e nello sviluppo delle competenze tecniche e manageriali. L’ appartenenza di Union al gruppo Mech-I-Tronic rappresenta un valore aggiunto importante, garantendo stabilità finanziaria e accesso a risorse strategiche. Il gruppo sta investendo
UNION OFFRE TECNOLOGIE AVANZATE CHE RISPONDONO ALLE ESIGENZE DI UN’ INDUSTRIA IN CONTINUA EVOLUZIONE
in settori innovativi come il farmaceutico, con lo sviluppo di macchinari per il riempimento e la produzione di stampi. Questa diversificazione consente di mantenere una crescita costante, anche in periodi di incertezza economica. La collaborazione con altre realtà del gruppo consente inoltre di condividere know-how e accelerare i processi di innovazione. Il mercato globale si evolve con dinamiche differenti a seconda delle regioni. In Cina, ad esempio, molte aziende iniziano acquistando macchinari economici, ma successivamente, comprendendone i limiti, si orientano verso soluzioni di qualità superiore come quelle offerte da Union. In Italia, nonostante le difficoltà finanziarie, le prospettive di crescita esistono, ma è fondamentale gestire con attenzione gli investimenti e le risorse pubbliche per garantire stabilità e sviluppo. La capacità di Union di rispondere alle esigenze di mercati diversi rappresenta un elemento di forza che consente all’ azienda di consolidare la propria posizione a livello internazionale. Il mood di Union è che oltre alle macchine standard a catalogo, c’ è un mondo di cose nuove da fare. Pertanto, là dove nasce una esigenza Union c’ è.
WWW. PLASTMAGAZINE. IT 4 ~ 4 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 53