Il regolamento europeo per la progettazione ecocompatibile dei prodotti prevede il Passaporto Digitale del Prodotto per la tracciabilità. Al momento in fase di sperimentazione, il passaporto è stato testato anche da alcune imprese della filiera della plastica e dell’ imballaggio. Qui il caso di un fornitore tedesco di servizi per la tracciabilità di prodotto secondo le normative europee e nazionali, in particolare nel packaging e nei prodotti riciclabili.
AMBIENTE [ E RICICLO ]
Il regolamento europeo per la progettazione ecocompatibile dei prodotti prevede il Passaporto Digitale del Prodotto per la tracciabilità. Al momento in fase di sperimentazione, il passaporto è stato testato anche da alcune imprese della filiera della plastica e dell’ imballaggio. Qui il caso di un fornitore tedesco di servizi per la tracciabilità di prodotto secondo le normative europee e nazionali, in particolare nel packaging e nei prodotti riciclabili.
Ecodesign: arriva il passaporto digitale
di Valeria Mazzucato
Un anno è praticamente trascorso dall’ entrata in vigore nell’ Unione Europea del regolamento che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, noto come ESPR Ecodesign for sustainable products regulation. I requisiti di progettazione ecocompatibile che, nell’ arco di qualche anno la maggior parte delle categorie merceologiche dovranno rispettare, comprendono durabilità, riutilizzo, aggiornamento, riparabilità, manutenzione, contenuto riciclato e riciclabilità, ricondizionamento e limitazione della produzione di rifiuti. Tra gli altri, emerge l’ obbligo di informazione sui requisiti e su tutta la catena di approvvigionamento. Pacchetto di informazioni che deve essere depositato in un registro dedicato, ad esempio un portale web accessibile al pubblico istituito e gestito dalla Commissione europea, che sia di facile reperibilità e consultazione da parte di consumatori, imprese coinvolte nell’ arco di vita del prodotto, autorità di controllo. Il regolamento sull’ ecodesign prevede un nuovo strumento che include tutte queste informazioni: il Passaporto Digitale del Prodotto( Digital Product Passport, DPP), dotato di codice identificativo univoco a livello di modello, lotto o singolo articolo. In esso vi saranno inserite tutte le informazioni obbligatorie( certificazioni, dichiarazioni di conformità, impatti ambientali, prestazioni, caratteristiche) affinché vi sia tracciabilità completa lungo tutta la catena del valore e ogni parte interessata possa consultare le informazioni di una qualsiasi
32 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 4 ~ 4 | 2025 WWW. PLASTMAGAZINE. IT