AMBIENTE [ E RICICLO ]
Gli interni della Fiat Grande Panda blu metallizzati a base di polyAl Lapolen Ecotek di Lapo Compound
Le potenzialità nell’ automotive L’ impegno di Tetra Pak per fare un salto di qualità portando il polyAl recuperato dal riciclo dei cartoni delle bevande ad essere una materia prima seconda di elevata qualità e quindi adatta ad applicazioni di alto valore aggiunto, si sta concretizzando sempre più in questi anni attraverso una rete di collaborazioni con riciclatori e aziende di diversi settori. Una delle più recenti e interessanti applicazioni viene dall’ industria automobilistica. Nell’ ultimo modello Grande Panda, di Fiat del gruppo Stellantis, viene utilizzato materiale riciclato proveniente dai sottili strati di polietilene e alluminio, il polyAl, in una quantità per auto equivalente a 140 cartoni per bevande. Questo materiale riciclato è utilizzato nelle componenti plastiche dell’ abitacolo dell’ auto, in particolare nella console centrale, nel cruscotto e nei pannelli interni delle portiere anteriori e posteriori. Nello specifico i componenti della Fiat Grande Panda sono realizzati con Lapolen Ecotek, un compound plastico a base di polyAl sviluppato da Lapo Compound, realtà italiana che attraverso un lungo processo di ricerca è riuscita a formulare un prodotto versatile, dalle elevate prestazioni, in grado di soddisfare i rigorosi standard qualitativi dell’ industria automobilistica e con un potenziale estetico rilevante tale da consentire a Fiat l’ utilizzo del materiale in parti ben visibili degli interni. Con l’ impiego del grado Lapolen Ecotek, l’ effetto estetico è particolarmente piacevole nelle componenti di color blu metallizzato con riflessi in alluminio. Fiat è diventata così il primo produttore di automobili a integrare in un veicolo materiali provenienti dal riciclo dei cartoni per bevande. Un successo per la casa automobilistica, un successo per Lapo Compound e anche per Tetra Pak che vede realizzato il suo obiettivo di utilizzo del polyAl in applicazioni di alto valore aggiunto e dai requisiti particolarmente stringenti.
Fiat è il primo produttore di automobili a integrare in un veicolo materiali provenienti dal riciclo dei cartoni per bevande
44 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2025 WWW. PLASTMAGAZINE. IT