Quattro settori capaci di unire le forze con obiettivi comuni. A Fiera Milano, The Innovation Alliance 2025 ha messo in risalto i progressi tecnologici e sostenibili della meccanica strumentale. Protagonisti: GreenPlast, Ipack-Ima, Print4All e Intralogistica Italia.
ECONOMIA [ MERCATO ]
Quattro settori capaci di unire le forze con obiettivi comuni. A Fiera Milano, The Innovation Alliance 2025 ha messo in risalto i progressi tecnologici e sostenibili della meccanica strumentale. Protagonisti: GreenPlast, Ipack-Ima, Print4All e Intralogistica Italia.
L’ alleanza si conferma vincente
di Fulvio Miglio
Alla fine del mese di maggio scorso, Fiera Milano ha ospitato di nuovo The Innovation Alliance, l’ evento fieristico che ha riunito in un’ unica piattaforma integrata quattro manifestazioni internazionali: GreenPlast, Ipack-Ima, Print4All e Intralogistica Italia. Un format che ha presentato la filiera della meccanica strumentale al servizio della manifattura in tutte le sue declinazioni, dalla plastica al packaging, dalla stampa e converting alla logistica. Con 108.458 visitatori, 1.857 espositori( il 39 % internazionali da 38 Paesi con Cina, Germania, Turchia, Francia e Olanda in evidenza), 11 padiglioni coinvolti e più di 500 top buyer esteri da 75 Paesi con il supporto di ICE-Agenzia, l’ appuntamento ha rappresentato un’ occasione unica per scoprire l’ eccellenza tecnologica di un comparto chiave dell’ industria italiana. Nel corso dell’ evento di presentazione alla stampa, gli obiettivi sono stati illustrati da Simona Greco, Direttore Hosted Exhibitions di Fiera Milano:“ The Innovation Alliance rappresenta un esempio concreto di come le fiere, facendo squadra, possano generare un valore superiore rispetto alla somma delle singole manifestazioni. Mettere in relazione mondi contigui significa costruire una piattaforma integrata che risponde in modo più efficace alle sfide globali. Un approccio sistemico fondamentale per comparti strategici come quelli rappresentati in Fiera Milano che, insieme, in Italia valgono oltre 25 miliardi di euro, con più di 90mila addetti e un export che supera, in alcuni casi, il 70 % della produzione. È in
30 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2025 WWW. PLASTMAGAZINE. IT