Questo manuale
È un Gioco di Ruolo con ambiente storico piratesco di fantasia. Prevede la figura di un Narratore( in inglese Master) colui che crea, inventa e gestisce una storia, magari prendendo spunto da un libro, un film, e la descrive ai giocatori. Attraverso queste regole, i giocatori creeranno il loro personaggio e vivranno emozionanti avventure. Essi saranno liberi da ogni trama prestabilita, anche se questo metterà in difficoltà il Narratore, le loro scelte nell’ avventura influiranno sull’ andamento della stessa e potranno condurli in luoghi immaginari diversi, porli in situazioni pericolose o bizzarre. Il Narratore ha il compito di conoscere a pieno le regole e applicarle ogni volta ve ne sia il bisogno in modo imparziale, ovvero quando i giocatori si troveranno a misurarsi con le loro abilità e conoscenze, possibili combattimenti contro ogni sorta di avversari, o qualsiasi Png( Personaggio non Giocante) che il Narratore farà loro incontrare. Il Narratore impersonerà questi Png rivolgendosi ai giocatori parlando attraverso essi. Quello che rende il gioco divertente è l ' evolversi della storia stessa e le variazioni in base alle scelte dei giocatori che ne conseguono.
Matereiali Necessari
Tre dadi a sei facce( 3d6), una fotocopia della scheda del personaggio che si trova in fondo a questo regolamento, matite, gomma, fogli di carta per appunti per ogni giocatore. 4-6 amici nei panni dei membri dell’ equipaggio con diversi ruoli( di più complicherebbe troppo la gestione del gioco durante i combattimenti al narratore specie se inesperto).
Ambientazione
Ci troviamo nei Caraibi, nel 1585 anno fiorente per la pirateria, grandi vascelli spagnoli solcano l’ oceano colmi di ricchezze diretti verso la madre patria. Manufatti e mercanzie di ogni genere provenienti dal vecchio continente vengono trasportati verso le colonie a ricchi residenti del nuovo mondo. Questi vascelli, erano degli inviti a nozze per tutti i malintenzionati che incrociavano le loro rotte. Alcuni di essi erano capitanati da malviventi veri e propri che andavano a caccia di tesori, i filibustieri, dediti a ruberie e razzie, assalivano queste navi poco agili e quindi facili da predare. Altri, invece, erano uomini d ' onore come i corsari, al servizio del re d ' Inghilterra, così chiamati perché muniti della lettera di corsa o lettera di Marca, firmata dal re. Con essa si impegnavano ad attaccare navi nemiche dell ' impero britannico. Uno dei più famosi corsari è stato Sir Francis Drake. Altri, ancora, erano originariamente poveri coloni delle isole caraibiche abbandonate dagli spagnoli, per lo più francesi e olandesi, che per sopravvivere si dedicavano al commercio con i pirati e al saccheggio.
Personaggi Importanti
In Inghilterra regna Elisabetta I- In Francia regna Enrico III- In Spagna regna Filippo II- In Portogallo regna Beatrice II In Olanda Repubblica di fatto guidata dalla casa d’ Orange.- In Italia i Savoia.- Il Papa è Clemente VII
Zone Franche
Per trovare rifugio alle ripercussioni spagnole la pirateria utilizzavano porti improvvisati su isole, la più famosa, l’ isola della Tortuga, cosi chiamata per la sua forma a guscio di testuggine. Divenuta il rifugio dei bucanieri, costretti ad abbandonare Santo Domingo dopo ripetuti attacchi subiti dagli spagnoli. Nella baia di Tortuga i bucanieri eressero un forte. Crearono un codice comportamentale. Il motto tra i bucanieri era: " niente bottino, niente paga ". La pirateria vede come protagonisti inglesi, francesi, olandesi, portoghesi, più o meno apertamente in guerra con la Spagna. La Tortuga era un territorio neutrale, gli stessi pirati avevano interesse a mantenere questo stato di cose. Da tutti i paesi, sia europei che africani, molti uomini divennero pirati, cominciando la loro carriera come mozzi o schiavi sulle nave che solcavano l’ oceano.
Cibo
L’ acqua di bordo veniva contaminata da muffe, alghe o sale, giornalmente veniva assegnata mezza pinta di Rum( mezza tazza), o una pinta di acqua e Rum che veniva chiamata Grog, aveva la funzione di disinfettare i liquidi da bere. Le risorse spesso degeneravano, non era raro che le carni avessero vermi e il cibo fosse marciscente. Per l ' assenza di vitamina C per lunghi periodi compariva lo scorbuto, perdita di denti, indolenza sanguinamento delle gentive.
Corsari
Erano combattenti regolarizzati, con patente di corsa, dalla Regina d ' Inghilterra Elisabetta prima, per cercare di arginare la potenza navale spagnola, in cambio anche di una cospicua percentuale sul bottino recuperato. Ovviamente non tutti erano nobili, e non sempre rispettavano il patto di non attaccare alleati o paesi neutrali. Spesso per decreto reale diventavano Pirati ricercati