3
“Perché la crisi”
PREMESSA
Questa “crisi” pare non finire mai! perché? è corretta quest‟idea o
sensazione? La “colpa” è proprio tutta della spesa pubblica troppo alta?
Distruggendo uno dei pilastri della nostra Costituzione (il principio secondo il
quale la nostra Repubblica si fonda sul lavoro) con la cancellazione o la
vanificazione del conosciuto art. 18 dello Statuto Dei Lavoratori che formalmente
e in parte protegge i lavoratori, aumentando le tasse, abbassando i salari e gli
stipendi e le pensioni, aumentando l'età pensionabile e diminuendo l'intervento
dello Stato nel garantire ai cittadini il soddisfacimento pure di bisogni primari,
essenziali, vitali per l'individuo e il gruppo, la società nel suo insieme vivrà
meglio e prospererà? È sincera quell‟inquieta sensazione di chi ha interpretato
come poco opportuna la nomina, sia pure legittima, di un noto economista a
senatore a vita della Repubblica nel momento in cui gli viene conferito l‟incarico
di formare un nuovo Governo? varrebbe a dire che “… certe cariche (o certi
affari) sono riservate a politici-professionisti!... (