Perchè la crisi | Page 113

Scuola pitagorica - Wikipedia Monade Diade Pagina 4 di 6 Triade Tetrade Pentade Decade Numeri figurati e geometria I Pitagorici basavano anche la geometria sulla teoria dei numeri interi. Le figure geometriche erano infatti da essi concepite come formate da un insieme discreto di punti, indivisibili ma dotati di una certa grandezza. Esistevano quindi strette relazioni tra i numeri e le forme realizzabili con il corrispondente