Per-corsi di religione.pdf | Page 7

UNITÀ DI LAVORO DI RELIGIONE Prof.ssa Mundo C. CLASSE PRIMA UNITÀ 2 LUPPO DELLE COMPETENZE DELL’UNITÀ DI LAVORO SPECIFICI CONTENUTI SITUAZIONE PROBLEMA COMPITO TRAGUARDI DI SVI- Gesù è una figura storica, un personaggio veramente esistito. La sua storia è documentata da varie fonti, cristiane e non cristiane. I Vangeli ci riportano i fatti, le opere e gli insegnamenti più importanti della vita di Gesù, ma il loro intento non è scrivere una biografia, bensì esprimere la fede nel Dio fatto uomo. Il termine vangelo significa infatti “buona notizia”, e il Vangelo in primo luogo è Gesù stesso, che per i credenti è il Figlio di Dio, Salvatore del mondo. Gli evangelisti, in tempi diversi, in luoghi diversi, per comunità e situazioni differenti, ciascuno con il proprio stile e il proprio vissuto, costituiscono il solo e unico Vangelo di Gesù Cristo risorto. Approfondiamo in particolare il vangelo di Marco per conoscerne lo schema e le caratteristiche. Ogni volta che ci accostiamo ad un testo biblico dobbiamo ricordare che per i credenti è Parola di Dio. Cosa vuol dire questa espressione? Per i cristiani la Bibbia è parola di Dio perché gli autori biblici, come gli evangelisti, sono stati ispirati da Dio per trasmettere la sua volontà.  Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell’insegnamento di Gesù.  Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura Sei stato invitato ad una trasmissione televisiva per rispondere a domande sulla figura di Gesù e sui Vangeli. Per essere preciso nei tuoi interventi, arrivi da casa con una mappa che sintetizza le conoscenze da esporre.  Gesù è un personaggio storicamente esistito?  Cosa dicono di lui i Vangeli?  I Vangeli sono attendibili?  Come si legge un testo biblico?  Cosa significa la nascita di Gesù per i credenti?  Le fonti storiche su Gesù  La testimonianza dei vangeli  La formazione di vangeli  I quattro vangeli  La Bibbia: parola di Dio  Gesù nel Vangelo di Marco  La nascita di Gesù nell’arte