UNITÀ DI LAVORO DI RELIGIONE
Prof.ssa Mundo C.
domande: Perché Sophie dice di voler seguire la sua coscienza? Cos’è la coscienza? Come
si educa la coscienza?
- Durante la discussione gli alunni consultano alcune pagine del libro di testo che li aiuteranno a trovare le risposte
6. INDIVIDUARE LA NOVITA’ DEL PENSIERO CRISTIANO CIRCA LA MORTE
- Gli alunni, divisi in gruppi, lavorano su alcune pagine del libro per raccogliere informazioni sull’idea
della vita dopo la morte nelle religioni
- Condividiamo i risultati del lavoro dei gruppi in
uno scambio di informazioni che avviene attraverso
la presentazione, da parte di ogni gruppo, di una parola-chiave. Durante il momento di condivisione si
sottolinea che il concetto di risurrezione, diverso da
quello di reincarnazione, va al di là di una semplice
sopravvivenza alla morte.
7. CONDIVISIONE IN VISTA DELLA PREPARAZIONE DEL LAVORO CONCLUSIVO
- Gli alunni si dividono in piccoli gruppi
o a coppie per avviare la preparazione
del lavoro assegnato all’inizio del percorso di apprendimento, che potranno
realizzare attraverso un cartellone o un
breve video o presentazione.