UNITÀ DI LAVORO DI RELIGIONE
Prof.ssa Mundo C.
CLASSE TERZA
UNITÀ 3
DELLE COMPETENZE
DELL’UNITÀ DI
LAVORO
PROBLEMA
SPECIFICI
CONTENUTI
SITUAZIONE
COMPITO
TRAGUARDI DI SVILUPPO
Ogni esperienza di crescita ha bisogno di un progetto, se non si
vuole rischiare di disperdere le energie in scelte incapaci di dare
senso alla vita.
Le religioni si sono interrogate sul senso da dare alla vita, partendo
anche dal senso della morte. Fine di tutto o principio di un nuovo
modo di essere?
Le religioni contengono anche un insieme di regole, precetti,
intuizioni che si propongono di guidare l’uomo sulla strada di una
vita retta, premessa della vita che verrà.
Il cristianesimo si colloca in questa ricerca in modo nuovo ed
originale partendo dal fatto che l’uomo è un grande segno
dell’amore di Dio.
Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione
in vista di scelte di vita progettuali e responsabili.
Elabora criteri per avviare una interpretazione consapevole degli eventi fondamentali della storia della Chiesa e delle vicende della storia civile passata e recente.
Impara a dare valore ai propri comportamenti.
È aperto alla sincera ricerca della verità
Inizia a confrontarsi con la complessità dell’esistenza.
Dopo aver svolto una ricerca su alcuni testi biblici, documenti del magistero e di
altre religioni, rappresenta, con la modalità che vuoi, l’espressione “La vita è un
viaggio”.
Qual è l’idea della vita e della morte nelle religioni?
Come scegliere la strada più giusta? Qual è la risposta del cristianesimo e delle altre religioni?
Adolescenza e progetto di vita
Vocazione e progetto di vita?
La dignità dell’essere umano
Il Decalogo cuore dell’uomo
Il cristiano e le Beatitudini
La voce della coscienza