Da sinistra: Sergio Tamietto, District Manager IVECO Mercato Italia, Siro Fabbri, Responsabile Trazioni Alternative IVECO Mercato Italia, Costanzo Borda, Amministratore Koster, Roberto Savoini, Amministratore Unico di Borgo Agnello Spa
Il biometano
68 parte dal cuore del PIEMONTE
Un nuovo impianto di produzione e sei IVECO S-Way a gas naturale: la logistica sostenibile prende forma da Novara
di Alessandro Nicolucci
A
San Nazzaro Sesia, nel novarese, tra le risaie e le strade silenziose della pianura è stato inaugurato un impianto che promette di cambiare concretamente il modo di pensare la logistica. Qui, nel territorio dove è nata vent’ anni fa l’ azienda Koster, è stato ufficialmente attivato un nuovo impianto per la produzione di biometano da FORSU( Frazione Orga- nica dei Rifiuti Solidi Urbani) e fanghi. Un progetto industriale che parla il linguaggio della sostenibilità, ma senza proclami, con camion che viaggiano con un carburante che nasce dai rifiuti. A tagliare il nastro, insieme a IVECO e Koster, c’ erano anche AB, Vulcangas e diversi partner industriali. Un momento simbolico, ma anche molto operativo: contestualmente, infatti, IVECO ha consegnato sei nuovi S-Way a gas naturale alla società Logter, il braccio logistico di Koster. Quattro veicoli sono alimentati a LNG( gas naturale liquefatto), e due a CNG( gas naturale compresso). Tutti pronti a essere riforniti direttamente sul piazzale dell’ azienda grazie al distributore di carburante interno attivo dal gennaio 2025 e aperto anche al pubblico.
TRUCK