INTERVISTA
La fiera che guarda sempre più AL FUTURO
54
L’ edizione di Solutrans 2025 si terrà dal 18 al 22 novembre al Lione Eurexpo. Abbiamo intervistato in esclusiva Guillaume Schaeffer, il direttore della manifestazione
di Francesco Oriolo superficie espositiva per accogliere nuovi costruttori e marchi come per esempio Hyundai, Kia, Volkswagen, Toyota e molti altri. Abbiamo inoltre ampliato la pista prove, introdotto un Villaggio dell’ Idrogeno e rafforzato le dimostrazioni sulle nuove energie. Il programma delle conferenze è stato completamente ripensato per rispondere alle sfide attuali del settore: mix energetico, cybersicurezza, retrofit, IA e via dicendo. Inoltre, inaugureremo un negozio ufficiale, che porterà l’ identità del Salone nella quotidianità dei visitatori”.
Aspettando Solutrans 2025 organizzato dalla FFC, che già si preannuncia il più ambizioso di sempre con più spazio espositivo, grandi brand, focus su energie alternative, idrogeno, IA, cybersicurezza, supply chain, digitalizzazione, in anteprima Guillaume Schaeffer, Direttore della manifestazione, ce ne racconta le novità.
Guillaume Schaeffer, dopo il grande successo dell’ edizione 2023 quali sono le principali innovazioni che caratterizzeranno Solutrans 2025?“ Solutrans 2025 segna una nuova tappa, sia per l’ ampiezza che per i contenuti proposti. Abbiamo innanzitutto aumentato al massimo la
Qual è stata finora l’ accoglienza da parte degli espositori e come prevede che evolverà il Salone di quest’ anno in termini di spazi ed eventi?“ L’ entusiasmo è notevole: oltre il 95 % degli spazi è già stato prenotato a cinque mesi dall’ apertura. Contiamo più di 1.100 espositori, con una forte dinamica internazionale. Per i visitatori, tutto è pensato per arricchirne l’ esperienza: nuovi format per le conferenze in uno spazio agorà sulla Place des Lumières, e una serata speciale giovedì 20 novembre”.
TRUCK