AZIENDE |
|||||
26 |
Giorgio Moffa, CEO di Autoclima
dotti, in linea con le nuove tendenze del design industriale. I minibus sono spesso utilizzati per servizi di rappresentanza o trasporto di immagine, dove anche l’ estetica ha un peso importante. Dall’ altro lato, abbiamo rivisto l’ aerodinamica dell’ elemento, ottimizzando il flusso d’ aria e migliorando le performance generali del veicolo”. Parallelamente, Autoclima ha lavorato sull’ elettrificazione della gamma RT.“ Abbiamo elettrificato l’ intera linea RT”, prosegue il ceo.“ Il progetto è stato portato avanti mantenendo il layout esterno inalterato,
|
ma intervenendo a livello tecnico sul posizionamento del compressore, che è stato collocato in prossimità delle batterie. Questo ci ha permesso di ridurre la lunghezza dei cavi ad alta tensione, migliorando l’ efficienza dell’ impianto e minimizzando i rischi connessi al loro utilizzo”. Un nuovo layout che consente una ripartizione del peso del 50 % sul tetto e del rimante 50 % sulla parte inferiore del veicolo, con evidenti benefici sul baricentro e quindi sulla stabilità generale.“ Alcuni veicoli presenti alla prossima edizione del Busworld saranno equipaggiati con questa soluzione,” aggiunge Moffa.“ Questo approccio semplifica anche il lavoro degli allestitori, che possono contare su un prodotto unico e modulabile, riducendo tempi e complessità.” Nel panorama dei sistemi di climatizzazione per veicoli speciali, la serie RT si conferma come una delle più complete e affidabili sul mercato.“ È una gamma che possiamo definire senza esitazione la più articolata e versatile oggi disponibile,” afferma Moffa con orgoglio. |
NUOVO CATALOGO IMPIANTI E FIERE D’ AUTUNNO Infine, un’ altra importante novità è rappresentata dal nuovo catalogo impianti, disponibile online dal maggio scorso.“ Abbiamo puntato molto sull’ esperienza utente”, spiega Moffa.“ Il nuovo portale è stato progettato per essere intuitivo e facile da navigare. L’ utente può cercare il prodotto desiderato in pochi passaggi e accedere rapidamente a tutte le schede tecniche, documenti di installazione e informazioni necessarie”. Con l’ avvicinarsi dell’ autunno, Autoclima guarda ora ai prossimi appuntamenti fieristici, primo tra tutti il Busworld dal 4 al 9 ottobre a Bruxelles e a novembre Agritecnica ad Hannover, con una gamma prodotto rinnovata, tecnologie all’ avanguardia e una presenza internazionale in espansione. In proposito Moffa è convinto che“ Pur rappresentando un investimento importante, le fiere restano l’ unico momento in cui si possono vedere fisicamente clienti, presentare nuove proposte, cogliere tendenze e osservare da vicino la concorrenza. Gli strumenti digitali aiutano, ma non sostituiscono il contatto diretto”. Fiere internazionali ancora più importanti alla luce della strategia di integrazione tra filiali:“ Tutte le società del Gruppo operano ormai sotto il marchio Indel B”- spiega Moffa-“ E tutte trattano l’ intera gamma di prodotti. L’ unificazione del brand permette una comunicazione più coerente e un’ identità più solida sul mercato globale. È un passaggio importante, che rappresenta al meglio la gamma di prodotti e servizi che il gruppo offre e conferma affidabilità e continuità nei confronti dei nostri clienti”. |
||
TRUCK |