PARTS TRUCK Novembre/Dicembre 2024 | Page 37

OCCHIELLO
e lavorare con cura sull ’ architettura che si sceglie e anche sugli aspetti contrattuali e legali ”. In sintesi , il suggerimento di Bordin è quello di “ non affrontare un progetto di AI con leggerezza , ma con l ’ ausilio dell ’ esperienza di persone competenti . Inoltre vanno coinvolti nel processo sia l ’ imprenditore sia le persone che lavorano in azienda , e soprattutto bisogna partire da cose semplici , perché l ’ AI cresce con la crescita dell ’ azienda e delle sue esigenze ”, ha concluso il rappresentante di Leviahub . Simone Iacuzzi , Product Management di MAN Truck & Bus , ha presentato le
ultime novità in termini di sistemi di assistenza alla guida ( ADAS ) e di guida autonoma . Iacuzzi ha sottolineato l ’ importanza di un approccio graduale all ’ introduzione di queste tecnologie , concentrandosi inizialmente su applicazioni specifiche come il trasporto su lunghe distanze . Giovanni Dattoli , Amministratore Delegato di Volvo Trucks Italia , ha evidenziato come i dati raccolti dai veicoli possano essere utilizzati per migliorare l ’ esperienza del cliente e ottimizzare i servizi offerti : “ I dati servono e sono fondamentali per garantire l ’ importanza di una comunicazione chiara e
trasparente con i clienti , al fine di fare comprendere i benefici delle nuove tecnologie e di superare eventuali resistenze ”. Alessandro Peron , a commento della tavola rotonda , ha invitato tutti i presenti a provare a esercitarsi e “ a giocare ” con l ’ AI per due ottimi motivi : “ Primo perché se non provate avrete sempre bisogno di qualcuno che ve la spieghi , secondo perché non ne comprendete le potenzialità ”. In sintesi il futuro del trasporto , come emerso dalla tavola rotonda , è ricco di promesse ma anche di sfide . L ’ implementazione su larga scala dell ’ Intelligenza Artifi-
37
Parts and Engines
Il vostro specialista per i componenti dei motori degli autocarri - e veicoli commerciali
www . oe-germany . com
TRUCK