OCCHELLO
36
Francesca Caglioti , Communication Manager di GATE ; Fortunato Marzagalli di Greenture ; Luca Perrini , Responsabile Customer Service di IVECO Mercato Italia ; Fredrik Swartling , Direttore Service Sales & Operations di Scania ; Stefano Baruzzi di Truck Company Group
tore , aumentando l ’ efficienza delle aziende ma esponendole a nuovi rischi , in particolare quelli legati alla cybersecurity . “ La sicurezza dei dati delle aziende fa parte delle grandi sfide della digitalizzazione e dell ’ AI e le aziende in misura sempre maggiore non potranno non preoccuparsi di mettere al sicuro le proprie banche dati ”, ha detto Fidanza , ponendo l ’ accento sull ’ importanza di adottare misure di sicurezza informatica adeguate e aggiornate , per proteggere i dati aziendali da attacchi informatici sempre più sofisticati . A questo proposito il manager ha detto che un modo possibile per saggiare la permeabilità dei propri sistemi è quello di ingaggiare un ’ agenzia che simuli attacchi informatici per poi fornire all ’ azienda un report che spieghi quando sono avvenuti gli attacchi e come ha reagito il sistema . Di Intelligenza Artificiale al servizio della logistica ha parlato Franco Viganò , Director Strategic Channel and Italy
Country Manager di Geotab , spiegando come l ’ Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando la gestione delle flotte . “ Grazie all ’ analisi dei dati raccolti dai veicoli è possibile ottimizzare le rotte , ridurre i consumi e migliorare la sicurezza , ma soprattutto l ’ AI consente , interrogandola in maniera naturale , di ottenere dei contenuti generati dall ’ AI stessa ”. Per Viganò è quindi fondamentale che l ’ AI sia accessibile a tutti , anche a coloro che non hanno competenze tecniche specifiche , attraverso l ’ utilizzo di interfacce intuitive e di linguaggi naturali . Luca Bordin , Sales Business Developer di Leviahub , ha spiegato come “ l ’ Intelligenza Artificiale deve essere propria dell ’ azienda e deve rimanere in azienda , questo perché siccome ogni azienda è diversa dalle altre ed esistono molti motori di AI che vengono alimentati da dati diversi , occorre fare molta attenzione
Piergiorgio Beccari di Adira ; Alessio Sitran di Anfia ; Massimo Artusi di Federauto ; Massimo Marciani dell ’ Osservatorio TCR ; Paolo Starace di Unrae ; Roberto Scarpa , Presidente FIAP
TRUCK