OCCHELLO
l ’ On . Salvatore Deidda , Presidente Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati , collegato in remoto , l ’ On . Andrea Casu , Vicepresidente Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati e l ’ eurodeputato On . Flavio Tosi , Componente Commissione Ambiente e Commissione Trasporti al Parlamento Europeo
compresa l ’ AI che “ non deve dettare le regole all ’ uomo ma deve essere guidata e condotto dall ’ uomo ”. Il Presidente della Commissione Trasporti della Camera ha anche parlato della transizione energetica , stigmatizzando una politica europea che finora non è stata ben condotta , in quanto “ nessuno mette in dubbio la necessità della decarbonizzazione dei trasporti , ma passare dall ’ oggi al domani dai carburanti fossili all ’ elettrico non è certamente realizzabile senza impattare sulle aziende ”. L ’ onorevole Casu , forte della sua lunga esperienza nel settore , ha sottolineato l ’ importanza di investire nella sicurezza stradale affermando : “ La sicurezza sulle strade è una priorità assoluta . Non possiamo più accettare che ogni anno si verifichino migliaia di incidenti . Le nuove tecnologie possono fare la differenza , ma è fondamentale garantire che siano accessibili a tutti gli operatori del settore ”. L ’ o- norevole Tosi , con lo sguardo rivolto all ’ Europa , ha invece evidenziato la
necessità di una maggiore velocità della struttura europea e di una regolamentazione armonizzata . ” L ’ Europa - spiega - deve giocare un ruolo di primo piano nella definizione di standard comuni per il trasporto merci . Solo così potremo garantire un mercato unico e competitivo , favorendo la libera circolazione delle merci e la crescita economica .” A proposito del trasporto combinato l ’ On . Tosi , relatore della legge in oggetto , ha detto che “ il trasporto combinato deve andare nella direzione della competitività e della decarbonizzazione ma combinando il trasporto ferroviario , quello su gomma e quello fluviale e
TRUCK