OCCHIELLO
Da sinistra : Francesco Oriolo di Parts Truck ; Alessandro Peron , Segretario Generale della FIAP e Maria Ranieri , Direttore Area Automotive di DBInformation
25
Spegne dieci candeline facendo centro ancora una volta One Day Truck & Logistics , l ’ evento italiano rivolto alla filiera estesa del truck che comprende tutti i professionisti del trasporto su gomma , della logistica e dell ’ aftermarket del veicolo industriale e commerciale . Ospitati come tradizione negli eleganti e funzionali spazi dell ’ Hotel Savoia Regency di Bologna il 7 e 8 ottobre scorsi , hanno partecipato alla kermesse oltre 450 operatori della filiera truck , di cui più di 200 flotte dell ’ autotrasporto , mentre il resto era costituito da rappresentanti della componentistica , dell ’ after- market , dell ’ assistenza , dei servizi , dei carrozzieri e , non ultimi , delle Case costruttrici di autocarri . A questo proposito l ’ edizione del decennale , organizzata dalla rivista Parts Truck-Logistica & Trasporti e dal sito https : / www . trucknews . it / del Gruppo DBInformation in collaborazione con la FIAP ( Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali ), ha visto per la prima volta la presenza di tutti i brand truck che operano in Italia . “ Una presenza che ci onora perché rappresenta il riconoscimento del lavoro svolto in questi primi dieci anni per fare diventare One Day Truck & Logistics un momento di confronto e approfondimento indipendente , aperto a tutti i livelli della filiera del trasporto pesante in Italia - ha commentato Maria Ranieri , Direttore Area Automotive di DBInformation - Un riconoscimento testimoniato dalle 46 aziende del mondo truck sponsor dell ’ iniziativa e dal patrocinio delle maggiori associazioni di categoria quali Adira , Anfia , Apra Europe , Bain & Company , Federauto , Osservatorio TCR e Unrae , presenti al convegno ai massimi livelli . A tutti va il nostro più sincero grazie per continuare a credere in questo appuntamento , unico nel suo genere in Italia ”.
TRUCK