MERCATO
AUTOBUS
ITALIA - IMMATRICOLATO AUTOBUS CON PTT OLTRE 3.500 KG - TREND MENSILE ARCHIVIO AGGIORNATO AL 9 / 10 / 2024 - ELABORAZIONI PER DATA DI EMISSIONE DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
16
Mesi 2024 2023 Var . % 24 / 23 Gennaio 585 419 39,6 Febbraio 499 420 18,8 Marzo 495 510 -2,9 Aprile 567 317 78,9 Maggio 638 360 77,2 Giugno 725 391 85,4 Luglio 672 497 35,2 Agosto 257 466 -44,8 Settembre 398 601 -33,8 Ottobre 440 453 -2,9 Novembre - 461 - Dicembre - 334 - Totale 5.276 5.229 0,9 Gen-Ott 5.276 4.434 19,0
Anfia su dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ( Aut . Min . D07161 / H4 )
Area geografica
Gen-Ott 2024
Gen-Ott 2023
Var . % 24 / 23
Nord Ovest 1.045 1.078 -3,1 Nord Est 788 984 -19,9 Centro 1.268 801 58,3 Sud-Isole 2.175 1.571 38,4 Totale 5.276 4.434 19,0
Segmento Anfia
Autobus / Midibus urbani
Autobus / Midibus interurbani
Autobus / Midibus turistici
Gen-Ott 2024
Gen-Ott 2023
Var . % 24 / 23
1.620 1.136 42,6
1.554 1.847 -15,9
599 482 24,3
Minibus 978 492 98,8 Scuolabus 525 477 10,1 Totale 5.276 4.434 19,0
2023 ed in calo dello 0,4 % rispetto ad agosto 2024 . Anche l ’ indice della produzione per il solo settore automotive è in calo , nello specifico del 30 % rispetto a settembre 2023 e cala del 10,3 % rispetto al mese precedente . Nel cumulato dei primi nove mesi del 2024 , l ’ indice della produzione industriale nel suo complesso registra un calo ( -3,3 %). Nello stesso periodo , il settore automotive registra un decremento del 19,6 %. A settembre 2024 , i singoli comparti del settore automotive mostrano le seguenti variazioni tendenziali :
• l ’ indice della produzione di autoveicoli ( cod . Ateco 29.1 ) è in calo del 42,6 % nel mese e del 25,5 % nel cumulato ;
• l ’ indice della produzione di carrozzerie R & S ( cod . Ateco 29.2 ) incrementa dello 0,3 % nel mese e incrementa del 9,5 % nel cumulato ;
• l ’ indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli ( cod . Ateco 29.3 ) risulta in calo del 16,9 % nel mese e del 18,4 % nel cumulato .
Per quanto riguarda la produzione rilevata da Anfia , il totale delle autovetture prodotte nel mese di settembre ammonta a circa 25mila unità di volume , in calo del 50,5 % rispetto a settembre del 2023 . Nel cumulato dei nove mesi sono state prodotte 256mila autovetture , in calo del 38,3 % sullo scorso anno . Il totale degli autoveicoli prodotti nei primi tre trimestri del 2024 sfiora le 474mila unità , in calo del 27,6 % rispetto allo stesso periodo del 2023 .
DOMANDA DI VEICOLI COMMERCIALI E INDUSTRIALI Veicoli commerciali < 3.500 kg Il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha chiuso il 2023 a + 22,5 %, con circa 196mila volumi immatricolati a fronte dei 160mila del 2022 . Nei primi sei mesi del 2024 il mercato ha continuato a crescere a doppia cifra , con un lieve rallentamento a luglio (+ 2,1 %). A partire dal mese di agosto , il mercato ha registrato una pesante frenata nelle immatricolazioni con flessioni a doppia cifra costanti , agosto -30,7 %, settembre -19,5 % e ottobre -15,1 %. Nel cumulato i volumi risultano comunque in aumento del 4,5 % rispetto allo stesso periodo del 2023 attestandosi a oltre 167mila immatricolazioni , solo 7mila unità in più sul 2023 .
TRUCK