PARTS TRUCK Novembre/Dicembre 2024 | Page 13

MERCATO

AUTOCARRI

ITALIA - IMMATRICOLATO AUTOCARRI CON PTT OLTRE 3.500 KG - TREND MENSILE ARCHIVIO AGGIORNATO AL 9 / 10 / 2024 - ELABORAZIONI PER DATA DI EMISSIONE DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
Mesi
2024
2023 Var . % 24 / 23
Gennaio
2.964
2.586
14,6
Febbraio
2.319
2.207
5,1
Marzo 2.623 2.640 -0,6
Aprile
2.363
1.994
18,5
Maggio
3.120
2.967
5,2
Giugno 3.487 2.792 24,9
Luglio
2.792
2.796
-0,1
Agosto
1.396
2.567
-45,6
Settembre
1.741
1.613
7,9
Ottobre
2.241
2.237
0,2
Novembre
-
2.616
0,0
Dicembre - 1.874 0,0
Totale
25.046
28.889
-13,3
Gen-Ott
25.046
24.399
2,7
Area geografica
Gen-Ott 2024
Gen-Ott 2023
Var . % 24 / 23
Nord Ovest 7.127 6.959 2,4
Nord Est
7.124
6.675
6,7
Centro
3.909
3.901
0,2
Sud-Isole
6.886
6.864
0,3
Totale
25.046
24.399
2,7
Classi di peso ( kg )
Gen-Ott 2024
Gen-Ott 2023
Var . % 24 / 23
3.501 - 5.000 286 126 127,0
5.001 - 8.000
1.840
1.906
-3,5
8.001 - 12.500
1.091
1.110
-1,7
12.501 - 16.000
856
742
15,4
> 16.000
20.973
20.515
2,2
Totale
25.046
24.399
2,7
Tipologia
Gen-Ott 2024
Gen-Ott 2023
Var . % 24 / 23
Trattori
12.726
12.932
-1,6
Cabinati
12.320
11.467
7,4
Totale
25.046
24.399
2,7
Destinazione
Gen-Ott 2024
Gen-Ott 2023
Var . % 24 / 23
Cantiere 2.707 2.164 25,1 Stradali 22.339 22.235 0,5 Totale 25.046 24.399 2,7
Anfia su dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ( Aut . Min . D07161 / H4 )
13 ed energia ( -3,0 % rispetto all ’ 1,2 % di luglio ). A settembre 2024 , il tasso di disoccupazione nell ’ UE era al 5,9 % e nell ’ Eurozona al 6,3 %, stabile rispetto ad agosto e in calo rispetto a settembre 2023 . La disoccupazione giovanile ( under 25 ) era al 14,8 % nell ’ UE e al 14,4 % nell ’ Eurozona . La disoccupazione tra i rifugiati ucraini ha visto 267.000 registrazioni nei servizi pubblici a settembre 2024 . Le differenze di genere sono minime , con il tasso di disoccupazione femminile al 6,1 % e maschile al 5,8 %. Ad agosto 2024 , la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dell ’ 1,8 % nell ’ Area Euro e dell ’ 1,3 % nell ’ UE rispetto a luglio . A luglio 2024 , la produzione era scesa dello 0,5 % nell ’ Area Euro e dello 0,3 % nell ’ UE . Su base annua , rispetto all ’ agosto 2023 , la produzione ha registrato un incremento dello 0,1 % nell ’ Area Euro e dello 0,2 % nell ’ UE . Più nel dettaglio nell ’ Eurozona , su base congiunturale , ad agosto 2024 la produzione industriale è calata dello 0,3 % per i beni intermedi , mentre risulta in aumento dello 0,2 % per i beni di consumo non durevoli , dello 0,4 % per l ’ energia , dell ’ 1,7 % per i beni di consumo durevoli e del 3,7 % per i beni strumentali . Nell ’ UE , la produzione è scesa dello 0,4 % per i beni di consumo non durevoli e dello 0,2 % per i beni intermedi , mentre cresce dello 0,2 % per l ’ energia , dell ’ 1,4 % per i beni durevoli e del 3,6 % per i beni strumentali . I migliori incrementi mensili si registrano per Irlanda (+ 4,5 %), Germania e Lituania (+ 3,3 %) e Malta (+ 2,7 %). I Paesi membri che registrano i peggiori cali sono invece Lussemburgo ( -9,2 %), Croazia ( -4,6 %) e Danimarca ( -4,5 %). Rispetto ad agosto 2023 , nell ’ Area Euro la produzione industriale è calata del 4,8 % per i beni durevoli e del 2,7 % per i beni intermedi . Risultano in aumento invece i beni strumentali (+ 0,2 %), i beni di consumo non durevoli (+ 2 %) e l ’ energia (+ 2,6 %). Nell ’ UE si registrano le seguenti flessioni : -3,9 % per i beni durevoli e -2,4 % per i beni intermedi . Risultano in crescita del 3,1 % i beni non durevoli , del 2,2 % l ’ energia e dello 0,2 % i beni strumentali . Gli Stati membri che registrano i migliori incrementi annuali : Irlanda (+ 15,8 %), Danimarca (+ 10,7 %) e Slovenia (+ 7,2 %). Lussemburgo ( -11,7 %), Estonia ( -6,0 %) e Unghe-
TRUCK