PARTS TRUCK Marzo/Aprile 2025 | Page 59

OGISTICA
& rasporti
Il ruolo strategico del dialogo diretto con le istituzioni europee per il settore del trasporto e della logistica
di Piero Savazzi

È

ormai conclamato e indiscutibile: l’ Unione Europea rappresenta il centro decisionale per la regolamentazione dei settori produttivi, dei servizi e, più in generale, della vita economica e sociale degli Stati membri. Per un settore chiave come quello del trasporto e della logistica, che incide direttamente sulla competitività del mercato interno e sulle strategie di transizione ecologica e digitale è, quindi, fondamentale attivare e mantenere un rapporto diretto e costante con le istituzioni europee. Ecco perché per un’ associazione di rappresentanza come la FIAP si è, nel tempo, reso necessario organizzare, alimentare e rendere strutturale la propria presenza a Bruxelles proprio per interagire in chiave diretta, con i membri del Parlamento Europeo( MEP), con le strutture organizzative e amministrative delle istituzioni unionali e con altre organizzazioni di rappresentanza del settore. Un approccio costruito e alimentato nel tempo che nel 2025 è giunto ad un punto di svolta, con l’ attivazione di una attività di contatto e dialogo mirato che consente di esprimere obiettivi, necessità e bisogni, rendendo più evidente, efficace ed incisiva l’ azione di advocacy della Federazione rispetto alle decisioni legislative, sempre ed ovviamente nel rispetto dei meccanismi democratici dell’ UE. Un dialogo acceso e alimentato in modo continuo con i MEP e il coinvolgimento nei processi decisionali unionali permette, infatti, di rapportare le aspettative delle impre- se rappresentate con le dinamiche tra Parlamento, Consiglio e Commissione, evidenziando le criticità e le opportunità legate alla regolamentazione del settore. Una capacità di partecipare attivamente alla fase di elaborazione delle normative che permette non solo di anticipare gli sviluppi legislativi, ma anche di proporre soluzioni, con la potenzialità di essere recepite all’ interno dei regolamenti e delle direttive europee.
I DOSSIER EUROPEI RILEVANTI PER IL SETTORE TRASPORTO E LOGISTICA Come FIAP ha già avuto modo di evidenziare nel tempo sulle pagine di questa rubrica, sono molti i dossier al centro dell’ attenzione delle istituzioni europee che riguardano direttamente il comparto dei trasporti e della logistica. Dossier che, per la natura e l’ impatto delle materie trattate, sono fortemente connessi alle attività delle Commissioni TRAN( Trasporti e Turismo), ENVI( Ambiente, Sanità pubblica e Sicurezza alimentare), ITRE( Industria, Ricerca ed Energia) e alle politiche fiscali dell’ UE. Tra i temi sotto i riflettori alcuni sono particolarmente decisivi. Pacchetto Fit for 55 e politiche di decarbonizzazione Il settore è fortemente coinvolto nella transizione ecologica, con normative che riguardano l’ introduzione di carburanti alternativi, la riduzione delle emissioni e le nuove regolazioni sulla tassazione energetica.
59
TRUCK