PARTS TRUCK Luglio/Agosto 2025 | Page 89

OGISTICA
& rasporti
Olof Persson, CEO di IVECO Group
mostra di sé il leggendario Turbo- Star, il primo pesante stradale interamente IVECO, diventato campione di vendita in Italia e uno dei principali attori del mercato europeo negli anni ottanta. Un mezzo così rivoluzionario e iconico per quei tempi da diventare protagonista di una seguitissima serie televisiva:“ Due assi per un turbo”, che vedeva tra i protagonisti anche Philippe Leroy. Il futuro era invece rappresentato dalla gamma elettrica con il debutto dell’ IVECO S-eWay in versione trattore stradale dopo il lancio dell’ IVECO S-eWay in versione cabinato nel 2024. Con un’ autonomia fino a 600 km per missioni a lungo raggio, questo modello unisce il meglio dell’ esperienza IVECO S-Way alla tecnologia elettrica, offrendo una soluzione a zero emissioni per i trasporti regionali e a lunga distanza. Presentati anche due nuovi furgoni elettrici
che ampliano l’ offerta IVECO nel segmento dei veicoli commerciali leggeri a zero emissioni. I nuovi modelli nascono dalla partnership con Stellantis Pro One, annunciata lo scorso marzo. L’ eJolly è un furgone completamente elettrico nel segmento da 2,8 a 3,2 tonnellate, progettato per i centri urbani, in grado di coprire tutte le missioni cittadine. L’ eSuperJolly, posizionato nel segmento 3,5-4,2 tonnellate, offre oltre 420 km di autonomia, un rapporto ottimale tra capacità di carico e batteria e un’ eccellente efficienza dei costi, pensata per le flotte di consegna più esigenti. Inoltre accanto al palco è stato esposto il modello IVECO S-Way Limited Edition“ 50 ° Anniversario”, caratterizzato da una livrea esclusiva e interni in linea con i 50 anni IVECO, creati apposta per celebrare questo importante traguardo.
SPIRITO IN MOVIMENTO Il CEO di IVECO Group, Olof Persson, ha aperto i primi due giorni ripercorrendo la storia di IVECO e delineando una visione“ chiara e coraggiosa per i prossimi 50 anni”. La sezione“ Empowering Stories” ha visto l’ alternarsi di ospiti che hanno portato testimonianze di successo e determinazione. Tra questi Alberto Alessi, Design Guide Alessi Spa, ha dialogato con Olof Persson sui valori condivisi di creatività e design industriale italiano. Alessi, attraverso alcuni esempi della produzione dell’ azienda omonima quali l’ iconico“ ragno spremiagrumi” e altri, ha detto come nella ricerca di forma e funzione si è sempre“ un po’ border line” per sviluppare la creatività. Riccardo Patrese, campione di Formula 1 Vice World, ha fatto rivivere la rocambolesca vittoria del GP di Montecarlo del 1982. Tra gli altri invitati Paolo Monferino, ex CEO di IVE- CO e General Manager, ha condiviso il palco con Luca Sra e il campione di rally del Team IVECO Miki Biasion per raccontare il percorso del brand. Lo sport è stato protagonista anche con la testimonianza di Dani Pedrosa, leggenda della MotoGP. Commentando la manifestazione Luca Sra, Truck Business Unit, President di Iveco Group, ha parlato dello“ spirito in movimento” di IVECO:“ 50xBeyond è una gioiosa celebrazione e un’ espressione vivente dello‘ spirito in movimento’ che ha reso omaggio a cinque decenni di innovazione e che pone le basi per il nostro futuro. Ora siamo pronti per la fase successiva. La strada da percorrere sarà ancora più sfidante, intelligente e umana. Andremo avanti con lo spirito del progresso, lo spirito in movimento che guiderà IVECO verso il futuro”.
89
TRUCK