LOGISTICA
Il trasporto merci
82
pericolose diventa SOSTENIBILE
La partnership tra MAN Truck & Bus ed Esseco Industrial segna un nuovo corso: per la prima volta in Italia, quattro eTGX vengono impiegati per trasporto ADR
di Alessandro NicoluccI
Portare l’ elettrico nel trasporto ADR è l’ ultima scommessa della partnership tra MAN Truck & Bus Italia ed Esseco Industrial, che lo scorso 3 giugno hanno presentato il programma di come trasferire il trasporto su strada di merci pericolose, uno dei segmenti più com- plessi e regolamentati della logistica industriale. Il progetto è ambizioso, è nato da un’ esigenza concreta e da un confronto continuo tra due realtà che la sostenibilità non la raccontano, la costruiscono. Esseco Industrial, parte di un Gruppo storico dell’ industria chimica italiana, ha già avviato da tempo
un percorso virtuoso nelle sue produzioni. Oggi spinge l’ acceleratore anche nella logistica, affiancandosi a MAN per rendere possibile spostare prodotti chimici su gomma, ma senza emissioni. Fondata oltre un secolo fa, Esseco è oggi un Gruppo che impiega più di 600 persone in Italia e produce più di 600.000 tonnellate di prodotti chimici ogni anno. Con stabilimenti alimentati da fonti rinnovabili e un orientamento sempre più ESG, la direzione era chiara: anche la logistica doveva evolversi. A volte le rivoluzioni iniziano in silenzio, con un incontro, una firma, una visione condivisa. Protagonisti: MAN ed Esseco Industrial. Obiettivo: elettrificare il
TRUCK