TECNOLOGIA
Banca immagini
per un corretto e funzionante processo logistico. Tuttavia, per avere successo in questo settore non basta avere solamente delle ottime competenze tecniche ed empatia verso il cliente. Oggi è essenziale adottare un approccio manageriale solido, supportato dal monitoraggio costante dei Key Performance Indicators( KPI), indicatori chiave di performance, che supportano la direzione aziendale nel processo decisionale e strategico, nonché nell’ implementazione di correttivi necessari per garantire che l’ attività vada nella giusta direzione.
L’ IMPORTANZA DELLA MISURAZIONE“ Ciò che non si misura non può essere controllato”: una frase che sottolinea come senza misurazioni precise è difficile avere una comprensione profonda e un controllo efficace di un processo o sistema. La misurazione è un elemento essenziale per la gestione aziendale: per controllare e migliorare efficacemente i processi bisogna misurarli e analizzarli usando dati numerici, così da consentire di prendere decisioni più consapevoli. Per costituire un sistema efficace di misurazione delle prestazioni è molto importante avere definito e standardizzato tutti i processi all’ interno dell’ organizzazione. Le definizioni di processo sono la base su cui si è costituita l’ intera filosofia del funzionamento dell’ azienda che non è semplicemente un insieme di prodotti o servizi, ma è un sistema di attività interconnesse che contribuiscono alla creazione di un output per il cliente. Capire, gestire e misurare i processi aziendali è fondamentale per il corretto funzionamento ed il successo di un’ azienda. Un’ organizzazione efficace sa che, se non ha abbastanza informazioni su processi, prodotti o servizi, non può controllare quella parte. C’ è un grande numero di valori
Capire, gestire e misurare i processi aziendali è fondamentale per il corretto funzionamento ed il successo di un’ azienda
misurati durante il lavoro di un’ attività e la gestione aziendale per processi è una base necessaria per la costituzione di un sistema di misurazione delle prestazioni. L’ importanza della misurazione è significativa e costituisce la base per il miglioramento continuo delle prestazioni dell’ azienda, che è uno dei principi di gestione più importanti. La misurazione delle prestazioni consente alle organizzazioni efficaci di esprimere il proprio successo attraverso i numeri. È fondamentale, dunque, selezionare gli indicatori più appropriati per la misurazione e la valutazione delle prestazioni di un’ a- zienda, scegliendo alcune quantità critiche che rappresentino nel modo migliore l’ intera attività.
KPI E BENCHMARK
Un indicatore chiave di prestazione è qualcosa che può essere contato e confrontato. Può sembrare un po’ banale tuttavia, con il termine“ contato”, si intende che una quantità può essere assegnata. Esempi di quantità sono numero, percentuale o valuta. Non si intende una percentuale di raggiungimento. Uno degli errori più frequenti nella definizione dei KPI è creare un progetto e valutarne il successo in base alla quantità di lavoro svolto. Solo perché un progetto è stato completato non significa che sia stato anche un successo, che dipende dal risultato, non dall’ attività. Un numero o un valore può essere interessante, ma diventa utile solo quando viene
37
TRUCK