NEWS di Elena Fontana
MANN-FILTER La guida filtri per motori industriali La filtrazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenere le prestazioni e la longevità dei motori industriali . I prodotti del marchio premium globale Mann-Filter offrono qualità di primo impianto , protezione ottimale della macchina , tempi di funzionamento lunghi ed efficienti e prestazioni di filtrazione sempre al top . Nella guida interattiva di Mann-Filter , scaricabile sul sito dell ’ azienda , è possibile trovare in modo rapido e semplice i filtri per tutte le marche e i modelli più diffusi di motori industriali . Si tratta di
330 motori dei 20 maggiori produttori del mercato europeo . Mann-Filter offre diversi filtri olio e carburante in base al modello di motore . L ’ ampia gamma di prodotti comprende non solo i filtri olio e carburante elencati nella guida , ma anche i filtri aria ( elemento principale e secondario ), idraulici , urea , abitacolo e di raffreddamento , nonché i filtri per la ventilazione del carter e del serbatoio . Con pochi click nel catalogo online Mann-Filter officine e concessionari possono trovare il filtro giusto per l ’ applicazione
che stanno cercando , compresi i dettagli tecnici , le istruzioni di installazione e una vista a 360 gradi ( www . mann-filter . com / it-it / catalogo . html ).
8
FORVIA HELLA Solar Sensor : sicurezza e sostenibilità Per contrastare il fenomeno riscaldamento della cabina di guida , dovuto al maggiore irraggiamento solare provocato dalla direttiva Direct Vision Standard ( che richiede l ’ eliminazione da parte dei costruttori dei mezzi pesanti degli angoli ciechi di visuale del guidatore mediante l ’ utilizzo di telecamere e l ’ ampliamento delle dimensioni del parabrezza ), Forvia Hella ha sviluppato Solar Sensor , un sensore destinato ai veicoli industriali che rileva l ’ intensità dei raggi e assicura una climatizzazione efficiente dell ’ abitacolo , ottimizzando il fabbisogno energetico . Collocato centralmente sulla plancia del veicolo , il sensore misura anche l ’ angolo d ’ incidenza dei raggi , valutando con precisione il riscaldamento dal lato del guidatore e da quello dell ’ eventuale passeggero e , di conseguenza , supportando il sistema di climatizzazione nell ’ ottenere una
temperatura confortevole e uniforme nelle due diverse zone della cabina . Un sistema opzionale di rilevamento della luce ambientale consente di migliorare anche la luminosità dell ’ abitacolo . Il Solar Sensor opera attraverso una rete di comunicazione locale ( LIN ), che consente una fornitura stabile di dati riducendo la complessità dell ’ installazione e della manutenzione . La sua azione permette di ottimizzare il funzionamento dell ’ impianto di climatizzazione , riducendone il consumo energetico e contribuendo a creare un clima di benessere all ’ interno dei veicoli .
OSRAM Truck di notte Truckstar Pro di Osram , definita “ l ’ alogena dei record ”, si caratterizza per la capacità di produrre fino al 120 % di luce in più rispetto alle lampade standard . La lampada , inoltre , presenta un ’ elevata resistenza alle vibrazioni che la rende adatta anche per le applicazioni gravose . Le Truckstar Pro sono alogene da 24 Volt progettate e realizzate per i conducenti professionisti e per le flotte , che riducono i tempi di fermo macchina e i costi del parco veicoli . Grazie alla loro elevata luminosità e alla durata fino a 2,5 volte maggiore rispetto alle lampade standard , migliorano la sicurezza durante la guida su strada . L ’ offerta di Osram per i veicoli commerciali e industriali è ampia e comprende anche le lampade Truckstar Led H7 , le prime lampade Led omologate per uso su strada .
Truckstar Led H7 24 V per anabbaglianti e abbaglianti omologata per i truck , grazie alla temperatura di colore di 6.000 K , con Led retrofit di colore bianco freddo è fino al 230 % più luminosa e produce il 50 % di abbagliamento in meno . Garantita quattro anni , ha un design resistente alle vibrazioni e dura fino a cinque volte di più rispetto alle lampade alogene tradizionali grazie alla tecnologia Led .
TRUCK