PARTS Novembre 2025 | Page 163

quotidiano, velocizzando la disponibilità dei prodotti e assicurando un servizio puntuale ai clienti.
IL PERCORSO DI CRESCITA
Negli ultimi anni Repar ha vissuto un percorso di sviluppo significativo: dal rafforzamento dei rapporti con i fornitori, alla nascita di partnership strategiche con brand di rilievo internazionale, fino al potenziamento dell’ area marketing e comunicazione. Una crescita che si riflette anche nei numeri: il volume complessivo gestito dal network è in costante aumento, segnale di una fiducia consolidata e di una capacità di adattamento alle nuove sfide del mercato.
Le batterie Formula R Starter e Start-Stop di Repar
PROGETTI PER IL FUTURO
Guardando avanti, Repar si prepara a una nuova fase di crescita e innovazione. A breve, l’ azienda sposterà la sua sede di Torino in uno spazio più funzionale e accogliente, con un magazzino triplicato dimensionalmente, delle sale per ospitare i corsi di formazione e un ambientazione che ripercorre le tappe fondamentali della storia di Repar. Un altro driver di crescita consisterà nell’ ampliamento della piattaforma e-commerce con funzionalità avanzate di gestione ordini e AI. Il focus sarà anche sulla valorizzazione del network: Repar intende rafforzare i programmi di formazione tecnica su sistemi ibridi ed elettrici, investire in soluzioni di diagnosi sempre più evolute e sviluppare campagne di comunicazione condivise con i partner.
UNA COMMUNITY IN MOVIMENTO
Oggi Repar è una vera e propria community di professionisti che condividono valori, strategie e obiettivi. La capacità di mettere al centro le persone- soci, ricambisti, fornitori- rappresenta il fattore distintivo che ha permesso alla rete di crescere e di diventare un interlocutore credibile per tutto il settore aftermarket. Repar si appresta nei prossimi mesi a diventare una vera e propria fucina di novità, in termini di prodotti, marchi trattati, servizi aggiuntivi ed espansione sul territorio nazionale, per offrire ai suoi clienti soluzioni sempre più al passo con le loro esigenze. Restate sintonizzati sui social aziendali per scoprirle tutte!
Carlo Savoca, Amministratore Unico di Repar
Servizi e valore aggiunto
Non solo distribuzione: la visione di Repar mira ad ampliare progressivamente la gamma di servizi destinati a ricambisti, nella consapevolezza che il vero elemento differenziante in un mercato governato dalla leva-prezzo, sia il servizio. Ecco allora spuntare i percorsi formativi tecnici e gestionali, sviluppati per mantenere alto il livello di competenze e migliorare l’ efficienza degli autoriparatori; le soluzioni di supporto digitale, pensate per agevolare l’ accesso alle informazioni di prodotto, alle banche dati ed efficientare i processi di vendita; e le attività promozionali coordinate, che consentono di comunicare al cliente finale un’ immagine unitaria e forte del network. Un’ attenzione particolare è rivolta anche al tema delle private label: negli ultimi anni Repar ha introdotto linee di prodotto a marchio proprio( come ad esempio le batterie Formula R), selezionate con criteri di qualità, affidabilità e convenienza, che permettono ai ricambisti affiliati di differenziarsi sul mercato con un’ offerta competitiva.
163